news
-
9 Maggio 2017
7 GIUGNO 2017: SECONDA “GIORNATA MONDIALE DELLE FIERE”
“LE ECCELLENZE ITALIANE SI APRONO AL MONDO”: AEFI e ICE-Agenzia CELEBRERANNO L’APPUNTAMENTO INTERNAZIONALE CON UN GRANDE EVENTO A ROMA PER VALORIZZARE LE FIERE QUALE STRUMENTO DI CRESCITA PER L’ECONOMIA E L’OCCUPAZIONE
-
28 Aprile 2017
APPROVATO IL BILANCIO CONSUNTIVO DI CREMONAFIERE
Ieri in Assemblea il documento che ha presentato un valore totale di produzione di 4.456.759 euro per un indotto pari a 45 milioni
-
28 Aprile 2017
Salone Holidays: spunti e idee per le vacanze
Avete ancora dei dubbi su dove andare in vacanza? Gli espositori del Salone Holidays, alla TEMPO LIBERO di Bolzano, saranno a Vostra disposizione per darvi nuovi spunti e idee sulle prossime ferie estive. Intanto il settore del turismo in Italia continua a crescere, a dispetto della crisi.
-
28 Aprile 2017
INAUGURATA LA 68esima FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELLA ZOOTECNIA
Con un suggestivo taglio del nastro presso l’area del Nuovo Padiglione allestita dalla Regione Puglia è stata inaugurata stamane la 68esima edizione della Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia di Foggia. C’era il pubblico delle grandi occasioni a salutare l’avvio dell’attesa rassegna agrozootecnica di primavera e ad ascoltare gli attesi interventi dei massimi rappresentanti degli […]
-
27 Aprile 2017
SI ACCENDONO I RIFLETTORI SULLA 2a EDIZIONE DI MUSIC INSIDE RIMINI
Alla fiera di Rimini dal 7 al 9 maggio un format unico che coniuga le esigenze dei professionisti dello show business con le attese degli appassionati delle tecnologie musicali
-
26 Aprile 2017
MOSTRE BOVINE e CUNAVISUD RIACCENDONO I RIFLETTORI SULLA ZOOTECNIA
La mostra specializzata di avicoli e cunicoli organizzata in collaborazione con Anci-Aia e le mostre di bovini di Svizzera e Austria riaccendono i riflettori della Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia sul settore degli allevamenti. Il rilancio della zootecnia italiana passa necessariamente dal Mezzogiorno e dalle sue rassegne specializzate, utilizzando alcuni importanti strumenti disponibili: i […]
-
26 Aprile 2017
L’IRRIGAZIONE E LE RISORSE IDRICHE GRANDI PROTAGONISTE DELLA FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELLA ZOOTECNIA
Lo squilibrio strutturale tra domanda crescente e risorse idriche disponibili si è nel tempo aggravato per l’aumento dei fabbisogni connessi allo sviluppo economico ed ai cambiamenti climatici (aumento della temperatura, riduzione delle precipitazioni, accentuata variabilità).Tale situazione ha riflessi immediati sul settore agricolo, poiché la distribuzione delle piogge è sempre meno conforme alle esigenze vegetative delle […]