news
-
8 Novembre 2017SALONE DEL MOBILE: STILE NELL’ARREDARE, DESIGN E TANTI EVENTI PER UN PUBBLICO SEMPRE PIU’ PROTAGONISTA
Il Salone del Mobile firmato Promoberg torna alla Fiera di Bergamo dall’11 al 13 e dal 17 al 19 novembre 2017, confermandosi, secondo gli operatori della filiera dell’arredamento, quale uno degli appuntamenti fieristici di settore più significativi del Nord Italia tra quelli che si rivolgono al grande pubblico.
-
8 Novembre 2017“I NUMERI DELLE FIERE ITALIANE” UN PROGRAMMA DI INCONTRI SULL’IMPORTANZA DEI DATI STATISTICI PER LA VALORIZZAZIONE DELLE FIERE ITALIANE NEL CONTESTO INTERNAZIONALE
Giovedì 23 novembre, presso la Sala Consiglio-Presidenza della Fiera di Roma, avrà luogo il secondo incontro “I numeri delle fiere italiane” dedicato a tutti gli associati AEFI per discutere dei dati statistici del settore fieristico, fondamentali per la valorizzazione delle fiere italiane nel contesto internazionale. A seguito del riscontro positivo dell’appuntamento di Rimini del 18 […]
-
7 Novembre 2017Presentata la rassegna Promessi Sposi Bari 2017
È stata presentata questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Bari la XXXI edizione del Salone nazionale Promessi Sposi, in programma presso la Fiera del Levante dal 9 al 12 novembre. In conferenza i relatori: CARLA PALONE, Assessore alle Attività Produttive del Comune di Bari; GAETANO PORTOGHESE, Amministratore Unico […]
-
7 Novembre 2017La Grande Bontà: scenari e occasioni per l’export italiano alimentare
Al BonTà (da sabato 11 a martedì 14 novembre a CremonaFiere) si fa il punto sulle eccellenze alimentari dei territori italiani con un gruppo di massimi esperti come il “mago” dell’export italiano di qualità in Francia Bruno Colucci (CiboChic), Paolo Agnelli, presidente Confimi Industria e presidente Gruppo Agnelli e Giulio Sapelli (Unimi, Fondazione Eni Enrico Mattei). L’inaugurazione sabato 11 novembre alle 11.30.
-
7 Novembre 2017GALLETTI: ECOMONDO NON E’ PIU’ LA FIERA DELL’AMBIENTE, MA L’APPUNTAMENTO DELL’ECONOMIA ITALIANA, NON SOLO GREEN
Il Ministro dell’Ambiente al taglio del nastro del principale appuntamento dell’area Euro Mediterranea per l’economia circolare
-
6 Novembre 2017Cresce Punto di Incontro, la più importante manifestazione del FVG dedicata all’orientamento, alla formazione e al lavoro. Due padiglioni per un’edizione da 10 e lode!
Una manifestazione che da 10 anni mette a confronto due soggetti: da una parte studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, neo diplomati, laureati, persone alla ricerca di un primo lavoro, di reinserimento o di specializzazione; dall’altra il mondo delle imprese e della formazione Questo è Punto di Incontro, Salone dell’orientamento formazione lavoro in programma alla Fiera di Pordenone Fiere l’8 e 9 novembre 2017.
-
6 Novembre 2017PROGRAMMA HORIZON 2020, 1 MILIARDO PER AGRICOLTURA E AREE RURALI FONDI PER RICERCA, SOSTENIBILITA’, DIGITALIZZAZIONE E RINASCIMENTO RURALE
Verso la rassegna internazionale dell’agricoltura, in programma a Verona dal 31 gennaio al 3 febbraio