news
-
27 Ottobre 2017
CASTIGLIONE (MIPAAF): SI TORNA A INVESTIRE SU ALLEVAMENTO ITALIANO PER CRESCITA SETTORE
Presentate oggi a Verona due ricerche firmate da Ciset e Confagricoltura Veneto – Cgia Mestre su valore turismo equestre e la web app “La Via Delle Prealpi” promossa da Regione Veneto in collaborazione con Unpli Veneto (Unione delle Pro Loco e Associazioni dei Cavalieri.)
-
26 Ottobre 2017
Vola il mercato suinicolo italiano, ma servono cautela e programmazione
Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona gli Stati Generali della Suinicoltura.
Canali (Crefis): “Buona stagione, ma attenzione a quanto avviene sugli scenari esteri”
L’assessore Fava (Regione Lombardia): “Tendenza ad aprire nuovi allevamenti, serve logica di sistema” -
26 Ottobre 2017
INAUGURATA A VERONA LA 119^ FIERACAVALLI
DEGANI (MINISTERO DELL’AMBIENTE): “PIANO NAZIONALE TURISMO INVESTE SU SETTORE EQUESTRE. IN ITALIA 610 MILA ETTARI AGRICOLI DESTINATI AL CAVALLO”
-
26 Ottobre 2017
A Macfrut 2018 il Tropical Fruit Congress
Primo summit europeo dedicato a avocado e mango. Relatori i big mondiali del settore. Il World Avocado Organization (WAO) partner dell’evento
-
26 Ottobre 2017
Maurizio Martina sulle quote latte: “Pesante eredità frutto di scelte deleterie”
In visita alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona, il ministro alle Politiche agricole rilancia: “Dai padiglioni di questa fiera attenzione riscontro per l’innovazione. L’agroalimentare è pilastro dello sviluppo. Buoni segnali dal lattiero-caseario”
-
25 Ottobre 2017
L’Italia è sempre più bio: approvata oggi in Commissione al Senato la legge sull’agricoltura biologica E Il 14,7% delle superfici è già coltivato con metodi bio
Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona focus dedicato al biologico: nel Paese sono già attive 72.000 aziende di produzione e 6.000 di trasformazione per un mercato interno da 3 miliardi di euro e quasi 2 miliardi in esportazioni.
-
25 Ottobre 2017
MERCATO MEDITERRANEO: arriva a Roma la prima Esposizione dedicata al “Mare Nostrum” e alle sue eccellenze agroalimentari. Quattro giorni di attività, laboratori, percorsi tematici e degustazioni
La prima edizione del Salone espositivo internazionale, organizzato da Fiera Roma, dedicato a tutta la filiera agroalimentare, alla scoperta dei tre continenti che si affacciano sul mediterraneo: Europa, Asia, Africa. Un viaggio didattico tra storie e tradizioni, in un’inedita rappresentazione di civiltà, luoghi, saperi e prodotti, con un fitto programma di incontri che faranno di Roma la Capitale del Mediterraneo.