news
-
18 Aprile 2018VINITALY 2018, CRESCONO QUALITA’ E NUMERO DEI BUYER PRESENTI LA 52^ EDIZIONE CHIUDE CON 128 MILA VISITATORI DA 143 NAZIONI I BUYER ESTERI ACCREDITATI AUMENTANO DEL 6% PER 32 MILA PRESENZE
Operatori esteri in crescita percentuale rispetto al 2017 da Stati Uniti (+11%), Cina (+34%), Nord Europa – Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca (+17%), Paesi Bassi (+15%), Polonia (+27%) e triplicati da Israele; mentre la top ten delle presenze assolute sul totale vede primi i buyer da USA seguiti da quelli provenienti da Germania, Regno Unito, Cina, Francia, Nord Europa (Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca), Canada, Russia, Giappone, Paesi Bassi insieme al Belgio.
-
18 Aprile 2018Presentazione a Macfrut della prima edizione di International Asparagus Days
Appuntamento a Cesena Fiera il 16-18 ottobre 2018
-
17 Aprile 2018L’OLIO DI OLIVA FA BENE ALLA SALUTE E ALL’AMBIENTE
Con la sua carbon footprint, la produzione mondiale di olio è in grado di compensare le emissioni di gas serra di una città delle dimensioni di Hong Kong. In anteprima mondiale a Sol&Agrifood i risultati dello studio del Consiglio oleicolo internazionale. Il Salone Internazionale dell’Agroalimentare di Qualità in corso a Veronafiere fino a domani
-
17 Aprile 2018VINITALY IN BRASILE CON WINE SOUTH AMERICA
Dal 52° Vinitaly in corso fino a domani, Veronafiere lancia il nuovo salone sul vino dedicato al mercato dell’America latina. Prima edizione in programma dal 26 al 29 settembre 2018. Nel 2017 l’export di vini italiani in Brasile ha raggiunto i 35 milioni di euro (+48,6%)
-
17 Aprile 2018VINO, SONDAGGIO VINITALY-NOMISMA: PER BIG FUTURO E’ GREEN, PREMIUM E SPARKLING
GLI STAKEHOLDER ITALIANI GUARDANO A EST PER I PROSSIMI 5 ANNI. IL RITORNO DEI ROSSI, BENE L’ITALIA
-
17 Aprile 2018COME SCELGONO IL VINO I CONSUMATORI AL SUPERMERCATO
La ricerca completa di IRI sul vino in Gdo presentata oggi a Vinitaly – Focus speciale sulle vendite di vino italiano nella Gdo Statunitense – Produttori e distributori a confronto: il punto di vista di Federvini, Unione Italiana Vini, Coop, Conad, Carrefour.
-
16 Aprile 2018CONOSCENZA, CONSAPEVOLEZZA, COINVOLGIMENTO A SOL&AGRIFOOD LE 3C PER UN’ALLEANZA VINCENTE TRA PRODUTTORI E CONSUMATORI
Crescere nella produzione e sui mercati alleandosi con i consumatori; potenziare i controlli per il riconoscimento della qualità dei prodotti; recuperare valore aggiunto per aumentare la redditività delle imprese. Molte le sfide aperte per le filiere dell’agroalimentare di qualità. Intanto in fiera si fanno affari