news
-
27 Marzo 2019
Back to Brick, la filiera edile comasca del futuro
I convegni di M.E.C.I. toccano tutte le nuove prospettive di mercato e le possibili sinergie del settore dell’Estimo e della valutazione.
-
27 Marzo 2019
FIERAGRICOLA, ACCORDO CON UNAITALIA PER VALORIZZARE AVICOLI E SUINI
Mantovani (DG Veronafiere): “Partnership su segmenti strategici della zootecnia”
-
26 Marzo 2019
Gardacon: a pochi passi dalle rive del Garda un concentrato di cultura pop con youtuber, fumetti e videogame
Montichiari ospita per la prima volta i grandi protagonisti della cultura nerd, che nelle giornate del 30 e 31 marzo animeranno tre padiglioni del Centro Fiera del Garda. Sarà possibile camminare all’interno di intere città fatte di mattoncini, incontrare gli youtuber più amati del momento o lasciarsi rapire da una vasta area gaming con più di 300 postazioni free to play e torneo. Si potrà passeggiare in un’artist alley di oltre 40 fumettisti che disegnano dal vivo, assistere agli incontri di wrestling e agli spettacoli con i personaggi che hanno scritto pagine indelebili dell’adolescenza di molti ragazzi: Cristina D’Avena, Giovanni Muciaccia, Giorgio Vanni, Danilo Bertazzi l’interprete di Tonio Cartonio e Gianluca Iacono il doppiatore di Vegeta.
-
26 Marzo 2019
MACCHINE MOVIMENTO TERRA, NEL MONDO BOOM DI VENDITE (+23%), OLTRE UN MILIONE DI MEZZI NEL 2018
I dati presentati a Veronafiere nel corso della 5^ edizione del SaMoTer Day
-
26 Marzo 2019
MACCHINE MOVIMENTO TERRA, PER L’ITALIA QUINTO ANNO CONSECUTIVO DI CRESCITA
L’outlook di mercato presentato a Veronafiere nel corso della 5^ edizione del SaMoTer Day
-
26 Marzo 2019
MACCHINE PER COSTRUZIONI: NEL 2018 L’EXPORT ITALIANO CRESCE E SI AVVICINA AI 3 MILIARDI DI EURO
I dati presentati a Veronafiere nel corso della 5^ edizione del SaMoTer Day
-
26 Marzo 2019
Cremona fra le capitali del food “made in Italy”: il 28 marzo un seminario per analizzare competenze, performance e attori di una delle filiere più forti nell’export
A CremonaFiere si tracciano profilo e prospettive economiche di un territorio che ha fatto dell’agroalimentare il proprio punto di eccellenza. In provincia l’export alimentare é cresciuto del 66% in 7 anni grazie a una filiera completa da 7.931 addetti nelle imprese agricole e 4.955 nella trasformazione