news
-
6 Marzo 2014
Presentata alla stampa la collezione della Fiera del Levante
Da Spizzico a Boetti e Munari, da Baj a Emblema ed Andy Warhol
-
6 Marzo 2014
VINITALY 2014, LE NOVITÀ DELLA 48ª EDIZIONE FRA POCO IN DIRETTA DA ROMA SU WWW.VINITALY.COM
La conferenza stampa in streaming questa mattina, dalle 11.45
-
6 Marzo 2014
A BioEnergy Italy presentato il progetto CR2050: nuovi scenari per il futuro degli agricoltori grazie alle bioraffinerie
Il Progetto CR 2050 è stato presentato ieri durante la prima giornata di Bioenergy Italy (5-7 marzo), il Salone delle Tecnologie per le Biomasse e per le Rinnovabili in Agricoltura giunto alla sua quarta edizione
-
6 Marzo 2014
Tendenze moda inverno 2014
45 rappresentanti di più di 300 marchi invitano i loro clienti per presentare il meglio della produzione per la prossima stagione fredda, l’autunno inverno 2014/2015. “Shoe Collection” dall’8 al 10 marzo nei padiglioni di Fiera Bolzano per gli operatori del settore.
-
6 Marzo 2014
Ad Ortogiardino si misura il polso del settore dell’ortoflorovivaismo del Nordest
Il giardino terapeutico, l’orto curativo: le ultime tendenze tra gli stand di Ortogiardino
-
5 Marzo 2014
TTG Incontri: tutto il mondo del turismo c’è
Nel calendario delle fiere internazionali, che si è aperto con Fitur di Madrid e che da oggi vede gli operatori impegnati all’ITB di Berlino, TTG Incontri, la più importante fiera internazionale del settore in Italia, annuncia le prime novità della 51esima edizione: per il primo anno in fiera, un consistente contingente di tour operator internazionali interessati a entrare in contatto con tutta l’offerta del Mediterraneo.
-
5 Marzo 2014
Business, efficienza energetica e rispetto ambientale: a BioEnergy Italy le migliori realizzazioni nell’industria alimentare presentate da Assoesco
Razionalizzare i consumi energetici elettrici e termici abbassandone i relativi costi. Ma anche valorizzare economicamente l’efficientamento energetico e finanziare gli investimenti ad esso legati. Produrre energia da fonti rinnovabili, realizzare progetti di cogenerazione, gestire gli impianti energetici. Questo è ciò che fanno le ESCo (Energy Service Company).