News AEFI

PADOVA, SI RICONFERMANO 70.000 VISITATORI PER LA 21ESIMA EDIZIONE DI CASA SU MISURA

Bilancio positivo per la 21esima edizione di Casa Su Misura in Fiera a PADOVA che chiude oggi, 14 ottobre, con 70.000 visitatori. E’ stato un pubblico attento, preparato ed esigente quello che in 9 giorni ha visitato i padiglioni del quartiere fieristico, e che ha trovato risposte ad ogni esigenza per vivere al meglio la propria casa.
Casa Su Misura ha rappresentato più che mai, in questa edizione, un progetto che si rinnova ogni anno e che affronta il tema della casa nella sua globalità: design, arredo su misura, risparmio energetico. Grandi aziende di ALTO DESIGN  MADE IN ITALY presentate a Casa Su Misura 2012. Per fare qualche nome: Moroso, Doimo, Grattarola, Bonaldo, Lube, Calligaris, Tumidei, Le Falegnami, Cesar, Voltan, Miele, Magis, Kartell, Foscarini, Flos, Europeo, Dell’Agnese, Stosa, Tomasella, Artemide, Fontanarte .
Questa edizione, in particolare, di Casa Su Misura, ha rappresentato un momento di confronto per le aziende in una fase difficile: la capacità di reazione alla crisi è stata infatti  testimoniata dalla straordinaria qualità che le aziende propongono in questa rassegna per riaffermare la creatività e la professionalità che sono gli elementi distintivi della produzione nazionale.
Casa Su Misura anche quest’anno è “uscita “ dalla fiera con Vivere il Design a Padova ( dal 6 al 21 ottobre 2012), giunto alla  la sua quinta edizione, organizzato in collaborazione con l’architetto Luca Genesin, il Comune di Padova,  e la Scuola italiana design, in sinergia con l’azienda Lago. Un percorso per le vie della città che si snoda dal Caffè Pedrocchi con la mostra di pezzi unici di Alessi fino ad arrivare al padiglione 8 della fiera con gli oggetti creati con materiali di recupero dagli allievi della Scuola Italiana Design, passando per il centro San Gaetano. Qui l’azienda LAGO, in collaborazione con Genesin Casa Amica ha creato nell’agorà il luogo della creatività, con il tavolo per la città, lungo 20 metri, e le pareti trasformate in bacheca per esporre schizzi e bozzetti risultato dell’incontro fra il cittadino e il progettista. Proprio questo il punto focale: ribaltare l’attenzione dalla produzione dell’oggetto mettendo in risalto il progetto, che nasce come processo creativo dall’incontro fra designer e destinatario.
Gande successo per il padiglione 15 di Casa Clima dedicato alla sostenibilità e al risparmio energetico che ha visto in questi giorni 600 professionisti tra geometri, ingegneri e installatori. Aziende soddisfatte dall’afflusso di un pubblico preparato e competente in materia di risparmio energetico e per il padiglione 11 di Illuminotronica, mostra convegno organizzata da Assodel sulla  tecnologia LED e al solid state lighting. Nell’ambito di Illuminotronica sono stati assegnati gli Award Ecohitech 2012 premio speciale alle Pubbliche Amministrazioni che hanno realizzato Piani Luce o progetti di illuminazione basati su tecnologia LED ottenendo significativi risultati in termini di qualità e risparmio energetico. Speciale Award Ecohitech è stato assegnato alla Provincia di Padova, per l’attività di promozione dell’utilizzo di tecnologia a LED sul territorio. Tra i tredici Comuni premiati quello di Venezia: anche in una città d’arte la tecnologia a LED si è prestata a offrire le tonalità di luce più adeguate per esaltare le bellezze architettoniche. Di particolare interesse l’illuminazione (autosufficiente) delle circa 600 bricole (canali navigabili).
 Questa sera ci sarà anche la finale del Cooking Show, l’iniziativa realizzata in collaborazione con ASCOM CONFCOMMERCIO di Padova e l’azienda ILVE con la regia dello Chef Massimo Biale dei Navigli e che ha visto personaggi di spicco del territorio sfidarsi ai fornelli. Tra gli aspiranti  cuochi  Chiara Bertazzolo, giornalista, Chiara Lago, Assessore alle Attività Produttive di Cittadella, Mattia Nalesso,  detentore dei record italiani di 50 m farfalla in vasca corta e lunga, DJ Angelino , Riccardo Capitanio e Samantha Visentin , Presidente Giovani Ascom Padova/ Unione Dottori Commercialisti Padova, Ferdinando Zilio, Presidente Ascom Padova. In giuria Barbara Degani, Presidente Provincia di Padova, Ivo Rossi, Vicesindaco Comune di Padova, Romolo Cacciatori , Responsabile Veneto della Chaine Des Rotisseurs – Associazione Mondiale di Gastronomia, Davide Nicoletto, Accademia Arti e Mestieri Alimentari, lo Chef Massimo Biale e la Lady Chef Laura Boesso, Vincitrice Chicco d’Oro 2012,
Tra i momenti di intrattenimento della 21esima edizione di Casa Su Misura anche il Cake Design, una vera arte dedicata sia agli appassionati del settore sia alle persone che abbiano voglia di cimentarsi per la prima volta in corsi e dimostrazioni di questa tecnica che da un paio di anni entusiasma il pubblico italiano, dai bambini agli adulti.

Newsletter