News AEFI

PADOVA: DOPO I FIORI SUBITO LE BICI

Si chiude infatti domani, 15 settembre, il salone internazionale del florovivaismo e partono gli allestimenti della quinta edizione di  ExpoBici, la rassegna dedicata alla bicicletta di qualità che apre sabato 22. Un Flormart che nonostante le difficoltà del settore ha soddisfatto gli operatori presenti che hanno confermato la buona qualità dei visitatori non solo italiani ma presenti in folte delegazioni provenienti dall’estero. In un Nord Est, che nel comparto florovivaistico conta 1.600 aziende attive e rimane l’area di riferimento del consumo e in una Padova che conferma la propria leadership a livello regionale con 503 aziende, oltre il 30% del totale, Flormart si è dimostrato quindi, ancora una volta, lo strumento espositivo capace di coniugare le esigenze commerciali degli espositori con le proposte di innovazione attese dal mercato. Da apprezzare lo sforzo degli espositori che hanno presentato le loro più recenti novità tanto nel settore delle piante quanto in quello delle tecnologie e delle attrezzature. Una bella soddisfazione per la floricoltura italiana è stata la nomination tra i primi cinque produttori in Europa dell’azienda Piante Trapani di Marsala, specializzata nella produzione di Kentia e di altre piante verdi da interno, presente in questi giorni al Flormart.

Un settore che non conosce crisi invece è quello della bicicletta e l’export Made in Italy registra una crescita a due cifre: +16,6% nel 2011. Una bella boccata d’ossigeno per un settore che, in controtendenza, è cresciuto del 2,5 per cento e che conta 657 fabbriche di bicicletta: Padova prima in Italia con 63 imprese, Vicenza con 57 attività e Cuneo con 44. E la Fiera di Padova con ExpoBici sarà il palcoscenico italiano che le oltre 500 aziende, italiane ed estere del settore ciclo, hanno scelto per il loro business. Sabato 22 settembre imperdibile sarà l’inaugurazione che vedrà in prima linea Alex Zanardi, che nell’handbike, ha conquistato due medaglie d’oro, a cronometro e su strada, ai Giochi Paralimpici di Londra 2012, e un argento, nella prova a squadre ancora a Londra 2012, Vittorio Podestà che da Londra 2012 porta a casa un bottino assai pesante, 2 bronzi e un argento, Francesca Fenocchio  e Federico  Villa, un giovanissimo atleta che nonostante la sua malattia degenerativa che lo ha costretto all’uso della sedia rotella,  è riuscito a praticare questo sport a livello mondiale. Ospite d’onore di ExpoBici, direttamente da Radio Deejay sarà Linus. La sua passione per la corsa la conosciamo tutti. Del suo nuovo amore per la bici ce ne parlerà durante il Salone.
Nell’ambito dell’Intesa Operativa tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e media Impresa l’ICE, in collaborazione con PadovaFiere SpA, organizza in occasione della manifestazione Expobici un incoming di giornalisti ed operatori esteri del settore della bicicletta sportiva provenienti dal Nord Europa, dagli Stati Uniti e dal Brasile. L’obiettivo è quello di sostenere il mantenimento delle quote di mercato nei principali mercati europei valorizzando le specializzazioni produttive dei comparti strada, cross country a cui si aggiunge la filiera dell’abbigliamento tecnico, degli accessori e della componentistica. L’iniziativa mira in particolare alla promozione della produzione Made In Italy favorendo la conoscenza, da parte dei giornalisti specializzati delle riviste tecniche internazionali invitate, sulle innovazioni introdotte nella produzione dei telai e della componentistica.
I visitatori scopriranno tutte le novità del mondo bicicletta a 360°: dai nuovi e innovativi modelli delle case produttrici, all’abbigliamento, i gadget e la componentistica. La pista di prova permetterà a tutti coloro che lo desidereranno di provare i modelli preferiti, mentre i più “tranquilli” potranno ammirare le spettacolari e funamboliche esibizioni dei bikers professionisti. Sarà vera e propria “bike mania”.
Oltre 600 sono già gli iscritti all’EXPOBICI TEST DAY, la grande novità di quest’anno. Venerdì 21 settembre, all’interno del Parco Regionale dei Colli Euganei, professionisti del settore, giornalisti e tutti gli appassionati di bicicletta potranno toccare con mano e sperimentare direttamente le performance dei prodotti che si troveranno nei negozi nel 2013. In un’area circondata da panorami mozza fiato si potranno testare tutti i tipi di bicicletta – dalle mountain bike ai modelli strada – in tre diversi percorsi: strada, cross country e free ride.

Newsletter