
PADOVA, AL VIA L’EDIZIONE NUMERO 20 DI CASA SU MISURA: L’ABITARE TRA DESIGN, ARTE, MODA E CUCINE ATTIVE
Al via domani l’edizione numero venti di Casa su Misura, il salone di PadovaFiere dedicato all’abitare. Proprio per festeggiare l’anniversario, tanti sono gli eventi che mettono al centro il numero venti. Venti sono i pezzi di design italiano in dialogo con il Giappone nella mostra La filosofia dell’acqua, venti le opere in mostra per l’anticipazione di ArtePadova 2011, venti i pezzi ispirati al grande Andrea Palladio nell’esposizione a lui dedicata, venti le regioni attraversate in moto dal Marco Polo Team nel suo Giro d’Italia non stop durato 70 ore e concluso idealmente in Fiera, venti i pezzi esposti da Selezione Design.
Seicento espositori presenteranno i migliori prodotti dell’edilizia e dell’arredamento nei nove padiglioni del Salone, per un totale di sessantamila metri quadrati di grandi proposte dell’abitare. Una crescita del 15% rispetto allo scorso anno, dato ancor più significativo in un periodo di difficile congiuntura economica come quello che stiamo vivendo, ma anche un chiaro segnale del fatto che la qualità sa trovare le strade per battere la crisi.
Casa su Misura è anche Vivere il design a Padova: l’esempio perfetto di come Fiera e città possono dialogare. È il “fuori fiera” di Casa su Misura e porta tra le strade del centro storico i temi e le nuove tendenze dell’abitare, raccontando il design, la ricerca, le novità che ci aspettano nel prossimo futuro. Ma anche volgendo lo sguardo ai grandi maestri del passato, come il grande Aldo Rossi che viene celebrato con un’esposizione al San Gaetano. Casa su Misura e Vivere il Design rappresentano insomma il canto e il controcanto: fiera e città insieme raccontano il nuovo abitare.
Tante le proposte espositive di Casa su Misura. I visitatori della Fiera potranno ammirare l’esposizione La filosofia dell’acqua, che presenta oggetti pensati da designer italiani e realizzati a Kyoto. In mostra le opere di Paolo Schianchi, Giuseppe Chigiotti, Roberto Marcatti e Junzo Jamashita, che curerà anche l’allestimento. Una proposta culturale che sarà anche occasione per un abbraccio virtuale fra l’Italia e il popolo niponnico, segnato dalla tragedia dell’11 marzo. L’evento è organizzato in collaborazione con il Consolato Generale del Giappone a Milano, il Consolato Generale d’Italia a Osaka, il Centro di Cultura Giapponese a Milano, La Camera di Commercio di Kyoto e le aziende Disegno Ceramica per l’Itala, Naxis, Iwaki, Shogado, Maruni e Yokoyama per il Giappone.
La Fiera ospiterà poi l’esposizione NX500: designer, architetti e maestri orafi di fama nazionale e internazionale presenteranno 20 opere ispirate all’architettura di Andrea Palladio. La mostra, ideata e curata da Officina eventi & comunicazione è patrocinata dal Cisa, Centro Studi Internazionale di Architettura Andrea Palladio. Fra gli artisti che partecipano all’esposizione, Alfio e Santo Cicala, Barbara Dini, Daniela Lombardi, Generoso Parmegiani.
Gli eventi di Casa su Misura non saranno limitati agli spazi del quartiere fieristico: il salone “invaderà” il cuore della città. Vivere il design, giunto alla quarta edizione, organizzato in collaborazione con l’architetto Luca Genesin e la Scuola italiana design è infatti un ricco calendario di esposizioni allestite, in sinergia con l’azienda Molteni, in alcuni dei luoghi-simbolo di Padova. Il nome di spicco dell’edizione di quest’anno sarà quello di Aldo Rossi, architetto e designer campano di fama internazionale: le opere di Rossi saranno esposte nella prestigiosa vetrina del cento culturale San Gaetano-Altinate. In programma anche alcuni eventi nella cornice dello storico Caffé Pedrocchi, nelle vie del centro e nell’area di Borgo Altinate.
In occasione della Fiera verrà proposta anche una speciale prewiew, con una selezioni di opere protagoniste di Arte Padova, mostra mercato di arte moderna e contemporanea in programma dall’11 al 14 novembre.
Oltre a conoscere da vicino proposte artistiche di altissimo livello, i visitatori potranno trovare idee e soluzioni per “disegnare” la casa in base ai loro gusti e alle loro esigenze. Sette i settori previsti quest’anno: design e arredo moderno, arredo classico e contemporaneo, casa bimbo su misura, complementi d’arredo e tessili, edilizia e arredo bagno, casa ecoclima, “luce in” e artigianato su misura.
Si preannuncia ghiotta la proposta dell’area cucine attive: ai fornelli delle cucine dei grandi marchi alcuni chef “di grido”, che si esibiranno dal vivo proponendo brevi dimostrazioni e lezioni di cucina. Gli assaggi d’autore offerti saranno accompagnati quest’anno da vini di qualità: l’associazione italiana sommelier – delegazione di Padova, presenterà in Fiera l’iniziativa “Wine top selection”. In programma mini corsi e degustazioni guidate con le migliori etichette italiane ed estere. Non solo: la Fiera sarà teatro di una sfida speciale all’insegna delle bollicine fra Italia e Francia.
Tanti anche gli eventi di intrattenimento per Casa su Misura, che fin dalla prima edizione ha sempre saputo “animare” i padiglioni espositivi con momenti di spettacolo e di festa. Accadrà anche quest’anno, in particolare grazie alla collaborazione di Ascom, che proporrà una reinterpretazione dello stile dagli anni Cinquanta ai giorni nostri con gli occhi della moda, e di Upa, che punta sulla ricchezza delle tradizioni venete ospitando RadioPadova e la sua trasmissione “Vernacolando”.
Non mancano, infine, grandi momenti di approfondimento sui temi più caldi legati all’abitare. Le soluzioni di illuminazione a LED per interni ed esterni saranno al centro di Lumen Fortronic, l’evento verticale promosso da Assodel (Associazione Nazionale Fornitori Elettronica) per il 13 e il 14 ottobre a Padova (padiglione 11). Lumen Fortronic è la mostra convegno dedicata alla tecnologia LED e alle sue applicazioni nell’illuminazione. Un incontro strutturato su innovazioni di prodotto e soluzioni applicative per fornire informazioni e approfondimenti sul Solid State Lighting.
Grande novità di quest’anno è poi la presenza di CasaClima, il più importante Ente certificatore italiano in materia di risparmio energetico ed edilizia sostenibile, che ha siglato con PadovaFiere un accordo triennale, riconoscendo Casa su Misura come il salone di riferimento del Triveneto. Nasce così CasaEcoClima: un padiglione dedicato esclusivamente all’efficienza energetica e alla sostenibilità nell’edilizia. Sarà un’ampia vetrina su un segmento destinato a crescere in maniera significativa nei prossimi anni: in uno spazio di circa 2000 metri quadrati, sarà presente una quarantina di aziende leader del settore. Per completare le necessità di formazione e di informazione, Casa su Misura ospiterà anche due convegni. Il primo, Presentazione network CasaClima Padova e Rovigo: Edilizia sostenibile ed efficienza energetica: una nuova sfida per l’ambiente, una nuova cultura per costruire si terrà lunedì 10 ottobre dalle ore 18.00 alle 20.00 presso la Sala Convegni Padiglione 7. Giovedì 13 ottobre, invece, sempre dalle ore 18.00 alle 20.00, Casa su Misura propone il Convegno Energia e sostenibilità per il futuro dell’edilizia.