
Ottima partenza per Hobby Show Pordenone
Lunghe code già prima dell’apertura dei cancelli; circa 2.000 visitatori alle ore 14 (di cui 900 entrati nella prima ora di manifestazione); numero delle casse riservate al pubblico in biglietteria praticamente raddoppiato… Se il buongiorno si vede dal mattino, la prima edizione di Hobby Show Pordenone – rassegna a target femminile dedicata all’hobbistica, alle belle arti e alla creatività manuale che rimarrà aperta nel Padiglione 2 di Pordenone Fiere fino a domenica– ha già tutte le carte in regola per affermarsi come una delle manifestazioni di maggior successo tra quelle organizzate all’interno del polo fieristico friulano.
Merito di un format fieristico che da oltre dieci anni riscuote grandi consensi e che in questo scorcio di stagione ha affiancato all’edizione milanese di ottobre (nata nel 2003) il positivo esordio di Hobby Show Adriatica a Pescara (ben 5.500 i visitatori che hanno affollato il Palacongressi d’Abruzzo di Montesilvano dal 9 all’11 ottobre) e, in questi giorni, il lancio dell’edizione pordenonese, con cui si chiude il “trittico” delle “Autunnali” che UpMarket, società organizzatrice dell’evento, dedica alla creatività manuale femminile.
«Sapevamo che in questa terra ricca di tradizioni artigianali c’era una grande “voglia” di creatività e di manifestazioni come Hobby Show», ha dichiarato appena ricevuti i primi dati sugli ingressi Angelo Altamura, Amministratore unico ed Exhibition manager di UpMarket, «ma debbo francamente confessare che questi numeri davvero non ce li aspettavamo. Evidentemente c’era un’attesa superiore alle previsioni per la nostra manifestazione e siamo naturalmente molto soddisfatti, anche per il centinaio di espositori che ha creduto nella nostra proposta».
Oltre alle opportunità di fare acquisti divertendosi e di aggiornarsi sulle ultime tendenze presentate dalle aziende leader nel settore dell’hobbistica creativa, sono i corsi a costituire il “piatto forte” di Hobby Show e questa prima edizione di Pordenone non fa eccezione: sono infatti centinaia le visitatrici in visita alla fiera che già da questa mattina affollano gli workshop che riguardano le più svariate tecniche creative e decorative e che sono organizzati dagli espositori e dalle varie associazioni presenti in fiera (oltre 170 i corsi in programma durante la “tre giorni” fieristica).
Fra i vari corsi in programma, visto il periodo dell’anno numerosi sono quelli a tema natalizio, che permettono a chi li frequenta di confezionare con le proprie mani, utilizzando vari tipi di tecniche, decorazioni per adornare la casa in occasione delle festività di fine anno.
Tra gli workshop in programma domani e domenica si segnala, inoltre, un interessante corso di fotografia, tenuto da Michele Pasqualetto di Salotto Fotografico di Monfalcone, rivolto a tutte le creative – e sono sempre più numerose – che mettono in vendita le loro creazioni nei “negozi virtuali” ospitati all’interno dei più conosciuti marketplace italiani e internazionali (come Etsy, DaWanda e MissHobby). «In questi casi la presentazione del “prodotto” è fondamentale per avere successo», spiega Pasqualetto, «e nei corsi che abbiamo in programma sabato pomeriggio e domenica mattina a Hobby Show Pordenone forniremo tutte tutti i rudimenti per allestire in casa propria un mini-studio dove fotografare al meglio le proprie creazione sia con la reflex sia con lo smartphone, non dimenticando la fase di postproduzione attraverso i più comuni programmi di ritocco per pc e con app dedicate».
Hobby Show Pordenone rimarrà aperto fino a domenica 15 novembre alle ore 19.30.
INFO UTILI
Quando 13-15 novembre 2015
Dove Pordenone Fiere – Padiglione 2
Orari Dalle 9.30 alle 19
Ingresso Intero € 8, – Con coupon sconto scaricabile online € 5 – Con coupon sconto cartaceo € 6 – Over 65 € 5 – Bambini fino a 12 anni non compiuti e portatori di handicap (1 accompagnatore max.) gratuito