News AEFI

OROAREZZO, TRA GLI EVENTI PIU’ IMPORTANTI DEL MADE IN ITALY, SI CHIUDE CON IL RECORD DI 17 MILA PRESENZE

OROAREZZO quest’anno si chiude con un bilancio record, con un’affluenza complessiva di 17mila operatori
(+33% rispetto all’edizione 2014), un successo inaspettato e migliaia di contatti business attivati. Per
questa 36^ edizione i numeri sono da record, 650 aziende provenienti da tutti i distretti orafi italiani, Arezzo,
Vicenza, Valenza, Napoli, Milano (+35% rispetto al 2014) e una delegazione di 550 selezionatissimi buyer
provenienti da oltre 80 paesi.
Il presidente di Arezzo Fiere e Congressi Andrea Boldi ha così commentato i dati finali della Mostra orafa
internazionale dell’oreficeria made in Italy, “Un bilancio ottimo, mi aspettavo un successo, ma non di queste
proporzioni, una fiera è veramente valida, se ci sono imprese valide”. Continua Boldi, “L’obiettivo è fare di
OROAREZZO la fiera più bella, non la fiera più grande, e questi risultati mi confermano che la strada intrapresa
è quella giusta, il primo passo per avere una Mostra ancora più attrattiva per i compratori internazionali”.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha colto la portata e le potenzialità di OROAREZZO prima area produttiva
orafa del Paese, e ha inserito la Mostra fra le 30 manifestazioni internazionali italiane strategiche per la
valorizzazione e la promozione del made in Italy, stabilendo che OROAREZZO è l’unico appuntamento
nazionale in programma tra la fine di gennaio e gli inizi di settembre dedicato alla promozione del gioiello
italiano nel mondo.
“OROAREZZO è una delle Fiere più importanti del Paese. Quest’anno è stato fatto un ottimo lavoro e la
conferma arriva anche dal numero degli operatori presenti – ha detto oggi in fiera il viceministro per lo
Sviluppo Economico Carlo Calenda – lo stanziamento per il prossimo anno è confermato, visto che il
potenziale qui è grandissimo, i contributi per l’incoming dei buyer sarà raddoppiato da 500 mila euro di questa
edizione ad 1 milione di euro”.
Tra i protagonisti di questo percorso di rinnovamento anche Beppe Angiolini, art director di OROAREZZO ha
‘firmato’ la regia creativa del restyling dei padiglioni di OROAREZZO, il nuovo “Contemporary” dove sono stati
protagonisti 60 aziende di oreficeria e argenteria di Arezzo, Vicenza, Valenza, Napoli e “Oroarezzo/Tech”,
l’open space di duemila metri quadrati con 70 aziende produttrici delle migliori tecnologie orafe, realizzato in
collaborazione con AFEMO (Associazione Fabbricanti Esportatori Macchine per Oreficeria).
OROAREZZO è anche creatività e design e come da tradizione sono tornate le premiazioni del concorso
“Première 2016” che da 25 anni celebra le aziende orafo-gioiellerie espositrici di OROAREZZO, e per la prima
volta del concorso “Contemporary/Metropolitan” dedicato alle aziende espositrici nel nuovo
padiglione Contemporary. Prossimo appuntamento del 2015 per Arezzo Fiere e Congressi è Gold/Italy il
secondo trade show sull’oreficeria organizzato da Arezzo Fiere e Congressi, dedicato esclusivamente al Made in
Italy del gioiello e al connubio oro e moda. Nel 2015 cambia data e si presenta al pubblico dal 24 al 26
ottobre.

Newsletter