News AEFI

OROAREZZO 2015 ALLA RISCOSSA CON UN AUMENTO DEL 35% DEGLI ESPOSITORI

Boom di adesioni per la 36^ edizione di OROAREZZO, Mostra Internazionale dell’oreficeria, gioielleria e argenteria di Arezzo Fiere e Congressi, in programma dal 9 al 12 maggio prossimi.
Il 2015 è per OROAREZZO l’anno della svolta: è stato innanzitutto attuato un aggiornamento di data per la manifestazione, in modo tale da favorire il suo ingresso di diritto nel calendario internazionale degli eventi dedicati all’oreficeria e gioielleria. La calendarizzazione è stata concordata con il MISE, Ministero per lo Sviluppo Economico ed è uno degli aspetti chiave del grande progetto curato direttamente dal Ministero per favorire l’internazionalizzazione delle aziende con la sintonizzazione degli eventi promozionali italiani.
OROAREZZO è infatti inserita tra le 30 fiere strategicamente più importanti in Italia, per la promozione del made in Italy, una straordinaria occasione di visibilità internazionale per i distretti orafi italiani.
L’evento fieristico di maggio è di fatto il supporto strategico per gli aspetti commerciali e promozionali che si svolge nel primo distretto orafo d’Europa forte di 1300 aziende e 11 mila addetti.
 
L’obiettivo di OROAREZZO è quello di guadagnarsi uno spazio di eccellenza, essere identificato come il “Cuore d’oro d’Italia”. Per realizzare l’upgrade qualitativo della Mostra, Arezzo Fiere e Congressi ha rivisitato il layout complessivo dei padiglioni con grosso investimento in infrastrutture, in interventi di razionalizzazione e qualificazione degli impianti e degli allestimenti, sia interni che esterni.
 
A poco meno di un mese dall’apertura il mood di OROAREZZO si presenta molto promettente. «I numeri sono da record con il tutto esaurito e con il forte aumento delle aziende espositrici, ad oggi oltre 650 (+ 35% rispetto al 2014). Iscrizioni chiuse, c’è già una lista d’attesa e non tutti avranno l’opportunità di essere nei nostri padiglioni. Siamo ad una vera e propria svolta, e credo che ci siano tutti i presupposti per raggiungere risultati interessanti per il business delle aziende», spiega il presidente di Arezzo Fiere e Congressi Andrea Boldi. «L’accordo con Fiera di Vicenza e con il Ministero dello Sviluppo Economico è stato il primo importante passo per fare di OROAREZZO una delle manifestazioni irrinunciabili del calendario nazionale».
 
Il progetto del Ministero dello Sviluppo Economico, realizzato dall’ICE (Istituto Commercio Estero), ha consentito anche di migliorare qualitativamente e quantitativamente la domanda commerciale. Ad Arezzo è previsto l’arrivo di 450 selezionatissimi buyer internazionali, in particolare dagli Stati Uniti, da Dubai, Cina e dai paesi dell’Ex Unione Sovietica e Russia. «Abbiamo scelto con grande attenzione i compratori esteri, quelli che ad oggi hanno aderito ad OROAREZZO generano un volume di vendite complessivo nei loro paesi di appartenenza di oltre 9 miliardi di dollari», sottolinea il presidente Boldi.
 
Le piccole e medie realtà produttive italiane potranno così affrontare la penetrazione in mercati ad alto potenziale di business, in Italia, senza affrontare spese di trasferte internazionali in tutta sicurezza. In particolare OROAREZZO ha messo a punto programmi mirati, il “Meeting Club” incontri personalizzati one-to-one presso gli stand degli espositori e il Progetto “Retail Italia” rivolto ai dettaglianti.
All’edizione 2015 debutta “OROAREZZO/Tech”, un open space di duemila metri quadrati, che per quattro giorni diventa palcoscenico delle tecnologie per la lavorazione dell’oro e dell’argento, con 70 aziende produttrici di macchinari tra le più importanti del settore. E non è l’unica novità: l’art director di OROAREZZO Beppe Angiolini ha curato l’allestimento del padiglione “Contemporary”, dove sono protagonisti 60 prestigiosi marchi di oreficeria e argenteria espressione dell’alta scuola orafa di Arezzo, Vicenza, Valenza e Napoli.
Ad OROAREZZO si risveglia anche la creatività e lo stile italiano, la Mostra diventa il palcoscenico della sperimentazione con una serie di eventi legati dal fil rouge dell’innovazione creativa, da “Première 2016”, esposizione di gioielli originali degli espositori realizzati sul tema “Forme infinite della natura e del colore”, al contest “Metropolitan” dedicato alle aziende espositrici del padiglione Contemporary. A selezionare i vincitori, la giuria composta da giornalisti, del mondo della moda e del fashion style, presieduta dall’art director Beppe Angiolini. Sono attese in fiera anche testate internazionali, provenienti da Cina, EAU, Russia, Inghilterra e USA.
In contemporanea con OROAREZZO si svolge Cash&Carry, l’area dedicata a dettaglianti e grossisti italiani e stranieri che comprano “sul pronto”; Bi-Jewel, lo spazio riservato al gioiello fashion e alla fashion jewellery italiana.
In questi giorni OROAREZZO è volato a Dubai e si presenta in maniera coordinata alla prima edizione di VICENZORO DUBAI (23/26 aprile 2015), una nuova occasione di visibilità per le aziende del distretto orafo di Arezzo e per la promozione nel mondo del Made in Italy dell’oro e del gioiello.

Newsletter