News AEFI

Nuovo record di visitatori per la Fiera d’Autunno, Biolife e Nutrisan

Anche se per molti anni è stata criticata come modello di manifestazione ormai superato, la Fiera d’Autunno ha invece saputo adattarsi alle mutate esigenze del pubblico e la nuova formula – un buon mix di mostra, mercato e intrattenimento – risulta essere molto efficace, come dimostrato ancora una volta dal successo dei numeri.

Naturalmente la Fiera d’Autunno di oggi non ha quasi più nulla in comune con la leggendaria “Campionaria”, una volta unico evento fieristico nell’arco dell’intero anno che riuniva per due weekend tutti i settori della Provincia sotto un unico tetto per presentare le principali novità. Dai numerosi settori espositivi indipendenti di allora hanno avuto origine negli anni fiere specializzate indipendenti e di successo.

Abbinata a Biolife e Nutrisan, due eventi dedicati ad uno stile di vita sano, la Fiera d’Autunno è oggi un prodotto di successo che piace al pubblico, premiato con un 94% di visitatori soddisfatti (risultati di un’indagine condotta da Fiera Bolzano). E anche molti espositori sono presenti da anni a questo appuntamento, come ad esempio Rittner Leuchten, che produce e vende lampade, ed il cui titolare Andreas Spögler ne spiega i motivi: “Non facciamo vendita diretta in fiera ma partecipiamo comunque da oltre 20 anni perché ci permette di far conoscere la nostra azienda ai clienti, cui vogliamo fornire poi in negozio la giusta consulenza.”
Una calamita di pubblico così forte finisce anche per convincere ogni anno nuove aziende a partecipare, come testimonia Giuseppe D’Auria dell’azienda Olio Lallo: “Facciamo olio d’oliva da 80 anni, veniamo dalla Campania e partecipiamo per la prima volta alla Fiera d’Autunno. La fiera è stata perfettamente organizzata e siamo rimasti molto contenti, superando le nostre aspettative.”

Negli ultimi anni Biolife è diventata una delle più importanti vetrine in Italia per prodotti biologici regionali di qualità, come viene sottolineato dal numero di visitatori in costante crescita e da un numero sempre maggiore di espositori provenienti dall’estero, che la scelgono quale trampolino per il mercato italiano.
Lo conferma anche Michael Kormesser, direttore delle vendite della ditta Sonnentor: „Biolife è una splendida fiera: organizzata perfettamente con un ottimo afflusso di visitatori e un buon mix fra consumatori, rivenditori e grossisti. Non siamo ancora molto presenti sul territorio e proprio con l’obbiettivo di farci conoscere abbiamo partecipato.“

Nutrisan ha dimostrato di essere il complemento perfetto per la Fiera d’Autunno e Biolife, e alla sua terza edizione può ormai contare su una solida base di espositori e su un pubblico interessato. Questa è l’impressione anche di Carlo Alberto Alinovi, responsabile vendite di Radeberger Italia, che ha presentato a Nutrisan, in esclusiva per l’Italia, la bevanda cult Bionade che in Germania ha già venduto milioni di bottiglie: “Ho un’impressione molto positiva. Questa è una fiera di alta qualità e interessante per acquisire una nuova clientela. C’è stato un ampio interesse per il prodotto: unico sul mercato e molto conosciuto in Germania.

La prossima edizione del trio di fiere autunnali avrà luogo dal 18 al 22 novembre 2015.

Trovate tutte le informazioni sulle manifestazioni, servizi video e foto sui rispettivi siti web:
www.autunno.fierabolzano.it
www.biolife.it
www.nutrisan.it

Newsletter