
Non abbandonare la città: un murales per ricordare Francesca Rolla.
Nell’ambito di Carrara Marble Weeks 2013, il Laboratorio Creativo
EXP, in collaborazione con Luciano Massari e Musical-Mente Group,
presenta un evento che avrà luogo in Piazza delle Erbe dal 23 al 27
luglio dove la coppia Orticanoodles (Wally e Alita) realizzerà un
murales creato per ricordare le Donne Partigiane del 7 Luglio, che
guidarono la rivolta in città contro le truppe di occupazione tedesche.
L’opera vuole celebrare quelle donne soffermandosi su una protagonista
di quel valoroso episodio: Francesca Rolla (1915-2010), staffetta
partigiana della Brigata Garibaldi “Gino Menconi”, formazione “Ulivi” e
donna della rivolta del 7 luglio 1944 che ebbe come teatro Piazza delle
Erbe a Carrara.
Francesca sarà rappresentata in un murales,
eseguito con la tecnica dello stencil, tono su tono in modo da non
stravolgere l’austerità e la memoria di quella piazza già ricca di
storia.
La frase “Non Abbandonare la Città” accompagnerà il
lavoro dei due artisti come azione di recupero e mantenimento della
memoria collettiva; a ricordo della ribellione e delle sofferenze
inferte dalle truppe di occupazione e dai fascisti alla popolazione
carrarese e come monito per le future generazioni.
Nelle
serate conclusive del wallpainting di Orticanoodles il gruppo di
creativi di EXP, con Marcolectik, Mad Matt, Ramarro, Luca Conte
realizzeranno un’opera di street-art su pannelli in legno. Ospite
speciale sarà Adomas Zudys, artista lituano che, partendo
dall’esperienza di Orticanoodles, ha iniziato a usare la tecnica dello
stencil che lo ha reso famoso a Berlino.
Un’altra azione
pittorica, invece, si svolgerà in Piazza delle Erbe e vedrà gli artisti
impegnati a dipingere su cuscini di acciaio, dispositivi che vengono
utilizzati nelle cave di Marmo per le operazioni di distacco dei
blocchi.
A reinterpretare i cuscini d’acciaio sarà un gruppo di
giovani artisti italiani attivi nella scena del wallpainting: James
Harris, Acre e Fone, Fine, France, Robo, Federico Galeotti.