
Nella Giornata Mondiale delle Fiere Pordenone Fiere consegna un attestato agli ex presidenti Luigi Scaglia e Alvaro Cardin
Incontriamoci in Fiera, è l’evento che si è tenuto mercoledì 8 giugno alla Fiera di Pordenone in occasione del primo Global Exhibition Day la Giornata Mondiale delle Fiere indetta da UFI, Associazione Internazionale del Settore Fieristico, con il doppio scopo di richiamare sul mondo delle fiere l’attenzione degli stakeholders a diversi livelli ( dai governi centrali alle amministrazioni locali, dalle associazioni di categoria ai singoli imprenditori, ai privati cittadini) e allo stesso tempo festeggiare tutti coloro che con il loro lavoro contribuiscono alla realizzazione delle tante manifestazioni: dipendenti delle aziende fieristiche, fornitori, espositori e collaboratori tutti. “Pordenone è l’unica fiera in Italia ad aver organizzato un evento specifico per questa giornata che nel nostro Paese è stata celebrata con un importante convegno a cura di AEFI, associazione di categoria delle fiere italiane che si è tenuto a Roma sempre l’8 giugno in mattinata – il commento di Pietro Piccinetti, amministratore delegato di Pordenone Fiere che aggiunge – abbiamo ritenuto importante cogliere questa occasione per aprire le porte della nostra struttura ai pordenonesi e sottolineare il nostro ruolo nel contesto sociale ed economico del territorio”. La manifestazione, ad ingresso gratuito, si è aperta alle ore 18.30 con l’aperitivo offerto a tutti gli ospiti dai ristoratori della Fiera e l’’intrattenimento musicale a cura degli studenti delle classi pianoforte e flauto dell’Associazione “Amici della Musica Salvador Gandino” di Porcia. Prima dell’inizio degli interventi ufficiali si è tenuto un minuto di silenzio in ricordo del grave fatto di sangue successo nella giornata stessa a Spilimbergo che ha avuto come vittime Michela Baldo, una giovane donna uccisa dall’ex fidanzato che a sua volta si è suicidato. Mattatori della serata sono stati i Papu, al duo comico pordenonese è stato affidato il compito di presentare gli interventi istituzionali sul palco del padiglione 8. L’attuale presidente Roberto Ongaro ha consegnato il sigillo di Pordenone Fiere agli ex presidenti: Rino Bianchini (a capo della Fiera dal 1991 al 1995) Luigi Scaglia, (dal 1996 al 2003) e Alvaro Cardin (2003-2015). “La Fiera è come un grande famiglia all’interno della quale tutti collaborano alla gestione domestica. Nel nostro caso la famiglia è allagata: collaboratori, fornitori, espositori e visitatori, tutta la grande squadra che ha portato al successo di Pordenone Fiere è qui questa sera: a loro il mio grazie più grande” le parole di Ongaro. Era presente anche Claudio Pedrotti che ha salutato i presenti probabilmente nella sua ultima apparizione pubblica come sindaco di Pordenone. Un passaggio anche per i rappresentanti delle categorie economiche: Cesare Bertoia, vice presidente Camera di Commercio, Valentino Zuzzi in rappresentanza di Unindustria Pordenone, Piergiovanni Pistoni, presidente Confagricoltura e Silvano Pascolo, presidente Confartigianato Pordenone. Ha concluso gli interventi Pietro Piccinetti, amministratore delegato Pordenone Fiere. Spazio alla musica e al ballo dalle ore 21.00 in poi con alla consolle, in anteprima assoluta per la Fiera di Pordenone, Renato Pontoni e Carlo P., i dj del Ceghedaccio, la più famosa festa anni ’80 e ’90 del Nordest. Ricca l’offerta enogastronomica della serata a cura dei ristoratori del quartiere fieristico e tutta dedicata ai piatti tipici del territorio offerti a prezzi speciali per gli ospiti della festa. A fare da contorno alla manifestazione c’erano le pitture e sculture degli artisti dell’Associazione Panorama e un angolo dedicato ai giochi da tavolo aperto a tutti a cura di Inner Circle, l’organizzatore della rassegna Naoniscon. A disposizione di tutti i bambini giochi gonfiabili e un’area disegno con fogli e matite colorate per progettare “la fiera ideale”. Protagonisti della serata in fiera anche i Vigili del Fuoco di Pordenone presenti con due mezzi e l’Informagiovani del Comune di Pordenone con il suo desk a disposizione del pubblico.
Incontriamoci in Fiera è stata una festa realizzata da una grande squadra: 40 sono le aziende, fornitori e collaboratori di Pordenone Fiere, che hanno reso possibile l’evento contribuendo soprattutto all’allestimento, al programma e alla sua promozione. I loghi di tutti i partner e del main sponsor ITAS Assicurazioni hanno accompagnato la comunicazione della manifestazione. Il prossimo appuntamento di Pordenone Fiere è in trasferta a Lignano Sabbiadoro dove dal 17 al 19 giugno si terrà la seconda edizione di Easy Fish, Festival del Pesce dell’Alto Adriatico.