News AEFI

NATALIDEA IN FIERA A GENOVA DAL 16 AL 22 DICEMBRE

Si presenta rinnovato nei contenuti e negli obiettivi l’appuntamento con Natalidea – la Fiera a Natale – organizzata per la prima volta direttamente da Fiera di Genova Spa, in programma da mercoledì 16 dicembre fino a martedì 22 dicembre. La manifestazione, a ingresso gratuito, si trasferisce quest’anno nel nuovo padiglione B, firmato dall’architetto Jean Nouvel, con una formula ampliata e totalmente rivisitata dal punto di vista dei contenuti. L’apertura prolungata fino al dopo cena, un inconsueto mix tra cori di Natale, presepi, auto nuove e d’epoca, shopping e la mostra di copertine illustrate della “Domenica del Corriere” del mese di dicembre a partire dal 1901 faranno della rassegna una straordinaria occasione per avvicinarsi al Natale e completare la scelta dei regali in un contesto rilassato e divertente.

“La nuova formula di Natalidea – ha dichiarato il presidente di Fiera di Genova SpA Paolo Lombardi – punta da quest’anno ad arricchire con eventi qualificati l’atmosfera natalizia in città e, in prospettiva, a contribuire ad affermare Genova tra le tappe importanti dei tour pre-natalizi che sempre di più animano numerose città turistiche in Italia e all’estero.”

I 180 espositori presenti saranno suddivisi in quattro “macrosettori”: shopping, artigianato, casa e enogastronomia. In primo piano gli articoli prettamente natalizi: decorazioni e addobbi per l’albero, palline in vetro colorato e dipinto a mano, statuine per il Presepe intagliate nel legno, giocattoli e prodotti artigianali. Non mancheranno le idee e le proposte per il “regalo intelligente”: dall’arredamento e complementi d’arredo all’oggettistica, dalla biancheria in fibre naturali agli utensili, dagli strumenti musicali ai piccoli elettrodomestici. E ancora, gioielli e bijoux, calzature, pelletteria e pellicceria, capi d’abbigliamento per uomo, donna e bambino, telefonia, videogiochi TV e radio hi-fi. Vasta la scelta tra i prodotti di artigianato provenzale: tovaglie, cuscini, biancheria, saponi artigianali e profumi, olii essenziali e cosmesi naturale, oggetti per la casa, spezie ed erbe aromatiche, salumi, formaggi e dolciumi. Molto interessante l’area dedicata all’enogastronomia e alla degustazione, con la possibilità di acquistare formaggi, salumi, vini, birra, grappe e dolci tipici locali.

La nuova Natalidea si connota come la rassegna dei piaceri della buona cucina grazie a un un settore dedicato alla ristorazione dove gustare i piatti della tradizione emiliano-romagnola e assaggiare le gustose specialità liguri. Lezioni di cucina e di preparazione della tavola natalizia saranno appannaggio dell’Istituto alberghiero Marco Polo di Genova, con una serie di appuntamenti ripetuti dove saranno svelati i segreti del vero pandolce genovese e di altri dolci natalizi. Le lezioni sono in programma da mercoledì a domenica alle 16.30 e alle 19.30, sabato e domenica si aggiungerà una lezione alle 11.30.

Buona tavola e fisico sotto controllo sono un binomio vincente ed ecco allora l’iniziativa “Auguri di cuore” di Villa Azzurra Hospital. La struttura ospedaliera di Rapallo, accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale e parte delle rete regionale ligure di cardiologia e cardiochirurgia, offrirà nel suo stand, ai visitatori di Natalidea, un controllo al cuore con la misurazione gratuita della pressione arteriosa, del colesterolo, della glicemia e dei trigliceridi.

Per un regalo più impegnativo vastissima la scelta in fatto di automobili, con la presenza di sedici concessionarie aderenti all’Associazione Autocom – Commercianti auto di Ascom Confcommercio per un totale di 27 Case presenti con una incredibile offerta di promozioni, incentivi, auto usate e a chilometri zero, motorizzazioni bifuel e a emissioni ridotte.

A rendere più affascinante l’atmosfera dedicata al Natale lo spazio dedicato all’iniziativa “Noi per il Presepe – 2009/2010” organizzata da Sagep Editori, Distretto Lions 108 Ia2 e Comune di Genova – Settore promozione della città per promuovere e diffondere la conoscenza dei presepi di Genova, della provincia e del Genovesato. Nello stand, dove saranno esposte sagome in legno a grandezza naturale appositamente create da Guido Ziboldi Marchesi,  si potrà  acquistare il Presepe Artistico Sagomato, la riproduzione delle figure stampate in quadricromia su prezioso cartoncino, fustellato e cordonato tra i vari personaggi in modo da poterlo aprire come una quinta teatrale. Il ricavato sarà devoluto dal Distretto Lions 108 Ia2 a favore dei terremotati d’Abruzzo. Agli estimatori della tradizione è dedicato uno spazio con i preziosi esemplari provenienti da San Gregorio Armeno, la strada di Napoli famosa in tutto il mondo per la presenza dei migliori e più fantasiosi artigiani del presepe.

Tutta da vedere, un vero e proprio viaggio nel cambiamento nel gusto e degli stili di vita degli italiani, la rassegna sponsorizzata da Banca Carige che mette in mostra sessanta copertine del mese di dicembre dal 1901 in poi della Domenica del Corriere, messe a disposizione dalla libreria Evoluzione di Fernanda Vaj.  Un tuffo nel passato uscito dalla matita dei più noti illustratori della “Domenica” da Achille Beltrame, il primo, in poi.

Per gli appassionati di modellismo in esposizione un grande plastico ferroviario e alcuni diorami del Gruppo Fermodellistico Genovese, grazie all’Admi – Associazione dollshouse e miniature italiane, una bella collezione di case di bambole d’epoca.

Sempre rimanendo in tema natalizio, ad allietare gli acquisti una simpatica iniziativa collaterale, “Natale in coro: rassegna di corali genovesi”, un’idea di Berio Café con la direzione artistica del Maestro Gianni Martini della Scuola di Musica di Genova Music Line.
In apertura, mercoledì 16 dicembre, alle ore 18 cantata a cori riuniti: il Maestro Gianni Martini dirige il Coro Canto Libero e il Coro 4 Canti. Giovedì 17 dicembre alle ore 18 esibizione del coro The Loneliest Vocal Ensemble. Venerdì 18 dicembre alle ore 18 esibizione del Coro 4 Canti diretto dal Maestro Gianni Martini. Sabato 19 dicembre alle ore 15,30, con replica alle 17.30, sarà ospite di “Natale in coro” il gruppo di piccoli percussionisti Bandaneo Especial diretti dal Maestro Marcello Liguori, alle ore 16,40 esibizione del coro Genova Vocal Ensemble diretto da Roberta Paraninfo e alle ore 18 esibizione del coro  Januavox diretto sempre da Roberta Paraninfo. Domenica 20 dicembre alle ore 16,30 e alle 18 esibizione del coro Gospel diretto dal Maestro Paolo Faveto.

Sempre domenica 20, appuntamento con la letteratura gotica alle 15 con la presentazione del romanzo “Il mondo di luce” di Marco Tombeni, ultima fatica dell’autore genovese, scrittore di romanzi d’avventura e di favole per bambini, vincitore del premio internazionale “Città di Salò” nel 2007.

Per gli appassionati di auto d’epoca, sabato 19 dicembre, all’interno del Palasport, a partire dalle 14.30 si svolgerà il 1° Trofeo Autostory – gara di regolarità turistica
– organizzata dalla Scuderia Autoclassica-Bulova Accutron  e il Triumph Spitfire Club – Italia in collaborazione con Fiera di Genova. A sfidarsi al decimo di secondo una quarantina di equipaggi con regolaristi di nome come Gianmaria Aghem, Gabriella Scarioni e Matteo Milani. Da ammirare le vetture in passerella: dalle Porsche 356 datata 1960, 356 C del 1964 e 911 del 1973 ad una quasi quarantenne Giulia TI e poi ancora un Alfa Romeo 75 Indy, un Duetto e tre “mitiche” Lancia HF.
 
Natalidea sarà aperta nei giorni feriali dalle 15.00 alle 22.00, venerdì fino alle 23.00; sabato dalle 11.00 alle 23.00; domenica dalle 11.00 alle 22.00. L’ingresso è gratuito. 

Un servizio navette gratuito – 374 corse in sette giorni e 107 fermate – garantirà i collegamenti con la Fiera e con il Luna Park di piazzale Kennedy da Ponente (Sampierdarena, via Degola – Circonvallazione a Mare – Fiera), da Levante (via Isonzo – San Martino – San Fruttuoso – Fiera)  e dal centro città (Fontane Marose – De Ferrari – Stazione Brignole – Fiera).  Linea KA (Principe – Kennedy) in servizio domenica 20 dicembre e linea 10 (Brignole – Fiera) in funzione anche sabato 19 e domenica 20 dicembre.

Per informazioni: Fiera di Genova tel. 0105391234-213-261 natalidea@fiera.ge.it

Ufficio Stampa Fiera di Genova SpA
Tel. 010.5391211-262

Newsletter