News AEFI

NATALE IN MUSICA AL SAPOR DI LUPPOLO

Con il patrocinio del Comune di Bari e la partnership con l’Istituto Alberghiero Majorana, la Fiera del Levante apre per la prima volta durante le festività natalizie con “LUPPOLATA – Festa della Birra Artigianale in Fiera”. L’iniziativa è stata presentata questa mattina dal presidente dell’Ente fieristico Ugo Patroni Griffi, dall’assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Bari Carla Palone e dalla preside del Majorana Paola Petruzzelli. Presenti gli organizzatori dell’evento, Mario Giardino e Tony D’Ambrosio della Drink&Food.

“Questa manifestazione è la dimostrazione del nuovo corso della Fiera, – è intervenuto il presidente Ugo Patroni Griffi – desidero ringraziare gli organizzatori per l’impegno anche economico sostenuto e il Comune di Bari per il patrocinio concesso all’evento. La Fiera apre anche a Natale e lo fa con un’offerta vastissima che abbraccia il grande pubblico, incluse le famiglie grazie al kids point dove i più piccoli saranno intrattenuti da personale qualificato. E voglio ricordare la partnership con l’Istituto Majorana, con il quale la Fiera collabora per dare lavoro alle professionalità espresse dall’Alberghiero barese.”

Dal 26 dicembre al 6 gennaio il Nuovo Padiglione della Fiera sarà aperto ogni giorno (ore 18.00-1.00, festivi e prefestivi 10.00-1.00) con musica, spettacoli, e una vasta offerta di birre estere e pugliesi. Durante i 12 giorni della manifestazione si prevede un’affluenza di circa 50mila persone, con concerti di Tony Esposito, Goran Kuzminac, Pooglia Tribe e Folkabbestia, tra i più noti. Ogni sera sul palco saliranno anche famose cover band di artisti italiani e stranieri come White Queen, Seventy Level e Orchestra Mancina. Ci sarà spazio anche per l’improvvisazione: tutti i giorni saranno ospitate jam sessions di artisti locali e di chi tra il pubblico vorrà iscriversi ed esibirsi. Per la notte di San Silvestro ci sarà un evento speciale con i gruppi teatrali Hell in the Cave, Salvatore Gisonna dei Made in Sud, i Farias da X FACTOR e a seguire dj set di Radio Dimensione Suono con Rosaria Renna e Claudio Gerrini.

Ma protagonista della non-stop tra il 26 dicembre e il 6 gennaio sarà naturalmente la birra, quella artigianale, un fenomeno che in Italia riscontra un enorme successo e vede le birre nazionali competere alla pari con i blasonati birrifici tedeschi, belgi e inglesi. Sono circa 500 i piccoli produttori italiani di birre artigianali, e la Puglia con i suoi 30 birrifici si colloca alla pari con le altre regioni italiane. Un comparto che ha interessanti ricadute nell’occupazione: studi di settore dimostrano che un posto di lavoro in un birrificio ne genera 24,5 nell’ospitalità (bar, ristoranti, alberghi), 1 nell’agricoltura e 1,5 nella supply chain (imballaggio, logistica, marketing e altri servizi) e nella distribuzione.

E a proposito di occupazione, LUPPOLATA per 12 giorni darà lavoro a oltre 100 persone, in gran parte provenienti dall’Istituto Alberghiero Majorana: giovani studenti, stagisti e diplomati che potranno mettere in pratica le loro qualificate esperienze formative nel campo dell’ospitalità e del food&beverage.

Newsletter