News AEFI

NASCONO I VO AWARDS: VICENZAORO CELEBRA L’ECCELLENZA NEL MONDO DEL GIOIELLO

Vicenzaoro, il salone internazionale della filiera orafo-gioielliera e orologiera, punto di riferimento dell’industry orafa a livello globale con le due edizioni annuali di settembre e gennaio, presenta una grande novità: i VO Awardspremio ufficiale che celebra le migliori espressioni di creatività, innovazione, sostenibilità e artigianato nel design del gioiello.

Un riconoscimento con cui la manifestazione di Italian Exhibition Group più longeva del settore, con oltre 70 anni di storia, intende valorizzare tra i suoi espositori i protagonisti della filiera, per esaltare a livello internazionale le creazioni capaci di ispirare e tracciare la strada verso il futuro del settore.

Grazie a una giuria internazionale di esperti di alto profilo, affiancata dal voto di buyer e visitatori, i VO Awards premieranno le opere più straordinarie, offrendo ai vincitori un palcoscenico unico: Vicenzaoro January 2026, che si terrà nel quartiere fieristico di Vicenza dal 16 al 20 gennaio 2026.

“Con i VO Awards vogliamo celebrare l’arte del gioiello in tutte le sue sfaccettature” – dichiara Michela Amenduni, Marketing & Communication Manager Jewellery & Fashion di IEG – “rafforzando ulteriormente il ruolo di Vicenzaoro quale hub internazionale per il jewellery design. Consolidiamo una tradizione che da oltre 70 anni unisce heritage e futuro, business e creatività, stile e tecnologia come driver di innovazione, valorizzando inoltre uno degli elementi distintivi del Made in Italy come la catena, e dando spazio alle nuove generazioni di designer che portano linfa vitale al settore”.

Matteo Farsura, Global Exhibition Manager Jewellery & Fashion di IEG, sottolinea: “I VO Awards aggiungono ulteriore valore all’universo di Vicenzaoro, con un progetto che coinvolge non solo il mondo produttivo del gioiello ma anche la distribuzione e le molte competenze che convergono sul nostro settore, favorendo un circolo virtuoso che trova nella fiera il suo perno e mettendo a fattor comune l’expertise su tendenze e design che da sempre caratterizza il nostro Jewellery Boutique Show. Un’iniziativa che si inserisce nella più ampia capacità di IEG di offrire opportunità al mercato con format innovativi e contenuti originali”.

LE CATEGORIE DEI VO AWARDS

Otto le categorie in concorso, ognuna a rappresentare un mondo creativo, una visione stilistica, una diversa interpretazione dell’eccellenza orafa. In coerenza con il format espositivo di Vicenzaoro – The Jewellery Boutique Show, basato su Community omogenee di aziende con identità, posizionamento e linguaggio comuni, i VO Awards si rivolgono agli espositori delle community ICON, LOOK e CREATION, italiani ed esteri.

Per l’alta gioielleria di ICON saranno premiati Best in ICON – High End Jewellery e Best in ICON – One-of-a-kind Jewellery; per la manifattura orafa in oro e argento di CREATION Best in Creation – Goldsmith Production e Best in Creation – Silver Production; per la gioielleria contemporanea di LOOK Best in Look – Fashion Jewellery e Best in Look – Fine Jewellery. Infine due categorie speciali: Best in Special – Chain per l’innovazione e la maestria nella lavorazione della catena, e Best in Special – Young riservata ai talenti under 30, nuovi protagonisti del settore.

Le candidature sono già aperte: le aziende espositrici di Vicenzaoro January 2026 hanno tempo fino al 30 novembre 2025 per iscrivere le proprie creazioni.

Vicenzaoro January 2026 la proclamazione dei vincitori della 1° edizione dei VO Awards, decretati da una giuria multidisciplinare di esperti.

I gioielli finalisti – le tre migliori creazioni per ogni categoria in concorso, selezionate dalla giuria tecnica – saranno esposti durante l’edizione di gennaio di Vicenzaoro per permettere anche a buyer e visitatori di esprimere la propria preferenza e contribuire all’esito finale della votazione.

LA GIURIA DI ESPERTI

Dodici gli esperti che compongono la giuria tecnica. Un pool multidisciplinare di esponenti di rilievo del panorama internazionale del gioiello, della moda, della gemmologia, della manifattura, del retail e della comunicazione chiamati a esprimere le proprie competenze in un’analisi autorevole e solida dei pezzi in gara.

Per tecnologia e innovazione Damiano Zito (CEO & Chairman at Progold S.p.A., nonché presidente di The Vicenza Symposium), per produzione e manifattura Nicolò Rapone (Chief Operations Officer di Bulgari); per la sostenibilità Alice Vanni (CSR Director; Member of the Board of Directors at Italpreziosi) e Iris Van Der Veken (Executive Director & Secretary General, WJI – Watches & Jewellery Initiative 2030; Member of the 100 Women @ Davos Inclusive Leadership Council); per la distribuzione Stéphanie Hernandez Barragan (Buying and Marketing Director for Watches & Jewelry Galeries Lafayette Group), Costanza e Candido Operti (Owners and administrators Antica Orologeria Candido Operti); dal mondo della gemmologia Rui Galopim De Carvalho (Gem Education Consultant); poi la designer Carolina Bucci (Carolina Bucci Firenze), l’esperta di tendenze Paola De Luca (TRENDVISION Jewellery + Forecasting Founder & Creative Director), le giornaliste Kyle Roderick (Fine jewelry and timepiece journalist for Forbes.com; author and photo editor of Bejeweled: The World of Ethical Jewelry (Rizzoli, 2019), founder and editor of @bijouxreview) e Federica Frosini (Editor in Chief VO+ Jewelry Magazine).

Regolamento e contatti su www.vicenzaoro.com/it/vo-awards

Newsletter