News AEFI

MusivaMente – mosaici d’artisti contemporanei

“In Beccheria”, lo spazio d’arte a soli 30 metri da piazza Alberica, in uno stretto vicolo dell’antica Beccheria, si ripropone come uno dei centri di interesse di Carrara Marble Weeks con una collettiva di opere in mosaico: sedici opere firmate da sedici artisti che rappresentano tante sensibilità diverse attraverso il denominatore comune delle tessere in frammenti di marmi.

Contenitore e protagonista dell’evento anche il fondo, un seminterrato di piccole dimensioni ma deliziosamente restaurato e recuperato mettendo in luce la sedimentazione storica, impreziosito da un pavimento interamente in mosaico lapideo policromo realizzato da Enzo Tinarelli il proprietario-artista che ha realizzato il panneggio che si insinua sotto le pareti e un grande tappeto a forma di tromp l’oeil incastonato sotto una griglia di marmo bardiglio.

Sono le mura di una Carrara antica e fascinosa che torna a vivere con una mostra alla quale Enzo Tinarelli, docente presso l’Accademia di belle Arti di Carrara e Ravenna, ha invitato alcuni amici artisti, giovani e già affermati, ad esporre  in una mostra collettiva con opere in mosaico a confronto.

Hanno aderito all’invito sedici artisti con sedici opere, in par condicio (otto uomini e otto donne) con opere di formato, mediamente intorno a cm 50 x 50: sono artisti che coltivano, con diverse cifre stilistiche, una forte passione del linguaggio musivo di varie formazioni, poetiche e nazionalità (Italia, Francia, Venezuela).

La mostra è l’evoluzione di un evento proposto anche nel corso della precedente edizione di Carrara Marble Weeks ed accoglie artisti affermati e giovani appena laureati in Accademia che hanno realizzato opere utilizzando pietre, ardesia, marmi, graniti, smalti vetrosi che diventano tessere per linguaggi evocativi della tradizione fino ad accostamenti eterogenei sperimentali, ludici, sperimentali, flessibili, evocativi, dalle tessere di acciaio alle tessere autoportanti interpretando e rinnovando una tecnica antichissima e più che mai attuale per stare MusivaMente insieme.

Le opere sono inserite nel catalogo presentato da Giovanna Riu.

Partecipano a MusivaMente: Henry-Noël Aubry; Giuliano Babini; Gérard Brand; Dusciana Bravura; Bruno Ceccobelli; Francesca Fabbri – Akomena; Giovanna Galli; Francesca Gazzotti; Roberta Grasso; Sylvie Henot; Victor Lucena Vidarte; Stefano Mazzotti; Silvia Naddeo; Felice Nittolo; Jean Gaudaire –Thor; Enzo Tinarelli.

Newsletter