News AEFI

MOTOR BIKE EXPO 2014 IN MOTO SU ITINERARI DA SOGNO: HOTEL 5 STELLE, SERVIZI, ASSISTENZA IL VENETO PUNTA A 2 MILIONI DI MOTOTURISTI

“Roar in Veneto”: un viaggio, dai tre agli otto giorni, pensato ed organizzato per i motociclisti, alla scoperta dei tesori di arte, cultura, enogastronomia e paesaggio. Arriva dal Veneto la proposta turistica più originale illustrata oggi al Motor Bike Expo, il più grande salone europeo dedicato al mondo della moto custom e agli accessori, in corso fino a domani alla Fiera di Verona (www.motorbikeexpo.it).
La manifestazione, infatti, tra le numerose iniziative, ospita un’area interamente dedicata al mototurismo, visitato oggi dall’assessore al Turismo e al Commercio Estero della Regione Veneto, Marino Finozzi.
 
Il progetto è ideato dalla LO.VE di Follina, in partnership con il Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso, e la collaborazione dei Consorzi di Promozione Turistica “Vicenza È”, “Lago di Garda È”, Verona Tutt’Intorno, delle Spiagge Venete, di Padova e delle Terme Euganee, del Delta del Po e “Belle Dolomiti”.
«Una formula – ha ricordato l’assessore Marino Finozzi intervenendo  in Fiera – per un target di viaggiatori di fascia medio alta che ci interessa particolarmente: la ricchezza del Veneto sta nel suo valore turistico complessivo, articolato, diffuso. E la moto è un ottimo strumento per conoscerlo. Lo sanno i 300.000 mototuristi che, soprattutto dall’area tedesca, visitano la nostra regione, con una stima di un milione di presenze di alto profilo, continue durante l’anno, che con un po’ di impegno possiamo portare a due milioni».
 
Il costo a persona va dai 900 euro della proposta base, ai 5.000 euro nella versione top che prevede, tra le altre, un sommelier a disposizione tutte le sere.
«Il format “Roar in Veneto” – ha sottolineato il presidente di Marca Treviso, Gianni Garatti –consente di viaggiare con la propria moto appoggiandosi a una serie di servizi che, nella formula top, comprende accompagnatori, assistenza continua, hotel 4/5 stelle, eccellenze enogastronomiche, itinerari in GPS, mappe. E nel breve periodo, puntiamo anche al noleggio delle moto per i turisti provenienti da oltre oceano».
Un sondaggio svolto tra i responsabili turistici dei principali motoclub italiani evidenzia che il mototurista ha un’età media di 38 anni, fa 5 uscite l’anno tra viaggi ed escursioni, spendendo complessivamente 1.500 euro.

Newsletter