News AEFI

MONDOMUSICA NEW YORK: IL SETTORE NE SENTIVA LA MANCANZA!

Cremona, 12 luglio 2012 – Che Mondomusica New York fosse un evento atteso dal mercato internazionale degli strumenti musicali artigianali era già stato evidente al momento della sua presentazione ai più importanti operatori mondiali del settore, ed oggi arriva la conferma concreta che la Manifestazione è candidata a diventare il più importante marketplace americano per la liuteria di qualità.
E come previsto, le prenotazioni degli spazi espositivi stanno arrivando da tutto il mondo, proprio perché i costruttori internazionali più importanti hanno riconosciuto in Mondomusica New York una grande opportunità per sviluppare nuovo business su un mercato immenso come quello americano.
Per il momento è già occupato più del 50% dello spazio espositivo, e le prenotazioni continuano ad arrivare numerose: sono già rappresentati 12 Paesi (Italia, Germania, Francia, Spagna, Croazia, Montenegro, Belgio, Slovenia, Giappone e Hong Kong), e dagli Stati Uniti si sono già iscritti espositori da 11 Stati (Arizona, New Jersey, Virginia, Maryland, Washington DC, New York, California, Michigan, Florida, Vermont e New England). Un tasso di internazionalità altissimo, che conferma quando si sentisse la mancanza di un punto di riferimento come questo negli Stati Uniti.
Importanti anche le collettive di espositori che stanno per arrivare: naturalmente non poteva mancare un’Area Cremona con i migliori maestri della capitale mondiale della liuteria, mentre anche UbiFrance si sta muovendo per portare a New York una folta rappresentanza della liuteria d’Oltralpe.
Sulla sponda americana, invece, CremonaFiere sta concludendo accordi per le partecipazioni collettive di maestri liutai che fanno capo alle due più prestigiose associazioni del settore negli USA: la Violin Society of America (VSA), e la American Federation of Violin and Bow Makers (AFVBM).
E mentre le adesioni continuano a correre, il 18 luglio si riunirà a New York l’Adivisory Board della Manifestazione, composto da alcune tra le figure più qualificate del settore a livello mondiale:
• Christopher Germain, presidente eletto della VSA
• Helen Hayes, già presidente della VSA
• Jerry Pasewicz, presidente della AFVBM
• Christopher Reuning, uno dei massimi esperti del settore, già curatore della mostra dedicata a Carlo Bergonzi allestita a Cremona nel 2010
• Eric Grossman, curatore della collezione di strumenti ad arco della Juilliard School
• Joseph Regh, liutaio e grande esperto del settore
• Emanuele Beschi, professore di viola presso il Conservatorio “Verdi” di Milano e conigliere per l’Alta Formazione al Ministero dell’Istruzione
La settimana prossima sarà quindi anche l’occasione per il direttore di CremonaFiere Massimo Bianchedi e il suo staff di concludere gli accordi per le partecipazioni collettive americane e per fare il punto della situazione su una Manifestazione che ha ormai tutte le carte in regola per diventare il punto di riferimento della liuteria negli Stati Uniti.

Newsletter