
Mondo Caccia e Mondo Pesca, passione e solidarietà
E’ stata un’inaugurazione particolare quella che ieri mattina ha aperto ufficialmente Mondo Caccia e Mondo Pesca perché l’evento, che tradizionalmente richiama migliaia di appassionati interessati alle attrezzature ed equipaggiamenti per la pesca professionale sportiva e amatoriale e alle attrezzature e prodotti per la caccia tradizionale e sostenibile, in programma a CarraraFiere fino a domenica 23 Novembre, quest’anno assume un valore diverso. E vuole essere un passo significativo verso il ritorno alla normalità dopo l’alluvione che il 5 novembre scorso ha colpito la città di Carrara. “I due Saloni – ha commentato il Presidente di CarraraFiere Fabio Felici che ieri mattina ha tagliato il nastro inaugurale con il direttore Paris Mazzanti, l’assessore alle attività produttive Fabio Traversi e le autorità civili e militari – ci parlano di due sport che si vivono e si praticano a contatto con la natura, attività in cui la passione si coniuga con il rispetto dell’ambiente e mi piace pensare che partendo da questi principi possa iniziare la ripresa di un territorio che sta faticosamente cercando di tornare alla normalità”.
In sintonia con il presidente Felici l’assessore alle attività produttive del comune di Carrara, Fabio Traversi che ha rilevato “un doppio evento che suona come un segnale di fiducia per la ripresa di un territorio provato dall’alluvione. Ripartire da due passioni molto diffuse – ha detto ancora felici – può costituire una spinta ulteriore verso la normalità con appuntamenti che coinvolgono tanti praticanti e grazie anche al numero e alla qualità delle aziende presenti che hanno dato un segnale forte di fiducia verso il nostro territorio”.
L’edizione 2014 di Mondo Caccia e Mondo Pesca, i cui ricavi saranno in parte destinati alle famiglie alluvionate, ospita diverse iniziative di solidarietà, dall’esposizione canina “open” in programma domenica mattina (orario di inizio ore 11,00) organizzata da Libera Caccia (con devoluzione della quota di iscrizione è di 10 Euro senza restrizioni per categorie o razze), all’asta benefica di pesce messa in campo dalla Coldiretti per raccogliere fondi da destinare alle imprese agricole danneggiate.
Sono 110 gli espositori che in una superficie di dodicimila metri quadrati fino a domenica 23 richiameranno gli appassionati di due sport che hanno nella Toscana e nella Liguria oltre che nell’Emilia tante migliaia di praticanti a tutti i livelli proponendo il meglio delle attrezzature e prodotti per ogni esigenza e un programma di eventi e incontri di assoluto livello legati anche alla cultura, alla gastronomia e allo sport ma anche all’editoria e alla promozione della conoscenza delle tradizioni che, in entrambi i settori, hanno ruoli importanti.
Grazie all’impegno di enti e associazioni che vedono nei due Saloni un’occasione di promozione per prodotti e attività istituzionali il programma è molto ampio.
Coldiretti di Massa Carrara, che rappresenta anche le categorie professionali della pesca, è presente per promuovere i prodotti delle sue aziende della terra e del mare cucinati con le ricette dei suoi Chef.
Federcoopesca-Confcooperative, che rappresenta le cooperative della pesca professionale, si conferma una presenza importante all’interno di Mondo Pesca e testimonia un’attenzione specifica del mondo ligure al Salone. ARCI Liguria prone il meglio dei prodotti che compongono la filiera “Mare” in una grande area nella quale saranno presentati i piatti tipici e, con il Teatro dell’acqua promuoverà una cultura antica e radicata nel territorio ligure che ha legato il suo sviluppo sostenibile ai prodotti del mare e della terra come il vino e l’olio che si esaltano con i piatti di mare. Sarà l’occasione di farne un assaggio nelle tante degustazioni proposte nella tre giorni di fiera, in cui sarà presente anche il preziosissimo miele e un laboratorio per scoprire i passaggi “dal basilico al pesto”
Fondamentale, anche per l’edizione 2014, l’impegno della Federazione Italiana Pesca Sportiva e attività Subacquee che nei giorni di apertura organizza corsi di avvio alla pesca per ragazzi e adulti, gare sulla spiaggia, ma anche esercitazioni di lancio, con simulatore, conferenze e dibattiti con i massimi esperti.
Per info www.mondopescaexpo.it www.mondocacciaexpo.it.
Info utili Salone aperto al pubblico e agli operatori del settore;
Orario dalle 10 alle 19; Ingressi n.5 e n. 6 Via Maestri del Marmo.
Ingresso intero € 8,00 ridotto € 5,00 ridotto, ingresso libero fino ai 12 anni.
Ingresso operatori libero, previa registrazione alla cassa esibendo un biglietto da visita