News AEFI

MOLTE LE INIZIATIVE DELLA FIERA DI LONGARONE PER LA 3. GIORNATA EUROPEA DEL GELATO ARTIGIANALE

Con il concorso “Gelato al Prosecco DOCG” di Valdobbiadene (TV) si è concluso domenica 8 marzo il programma delle iniziative proposte da Longarone Fiere per presentare e promuovere la  3. Giornata europea del Gelato Artigianale del 24 marzo.
Dopo la dimostrazione della preparazione del gelato con le attrezzature d’epoca, svoltasi il 16 febbraio a Erba (CO), in occasione della fiera Ristorexpo, e l’analogo evento riproposto domenica 1 marzo all’ Expo delle attrezzature per alberghi e ristoranti di Caorle (VE) la serie, come detto, si è conclusa  a Valdobbiadene (TV) dove l’abbinata Gelato e Prosecco è risultata ancora una vola vincente. Apprezzamenti, in particolare, da parte del numeroso pubblico presente alla inaugurazione della millenaria Fiera di San Gregorio che ha avuto modo di assaggiare il gelato distribuito in gran quantità. Come gli anni scorsi l’iniziativa aveva anche lo scopo di consolidare la collaborazione da qualche tempo avviata tra lo stesso Comune trevigiano e la MIG-Mostra Internazionale del Gelato Artigianale nell’intento di individuare comuni occasioni di promozione per Gelato e Prosecco, due eccellenze dell’agroalimentare italiano.
“In molte gelaterie, soprattutto all’estero, il Prosecco rientra ormai a pieno titolo tra i prodotti offerti ai clienti – sottolinea il vicepresidente di Longarone Fiere, Fausto Bortolot – e, in diversi casi, il Prosecco è anche tra i gusti di gelato proposti”.  L’iniziativa, come detto, rientrava nelle attività programmate da Longarone Fiere in vista della 1. edizione della Giornata europea del gelato artigianale, che, negli auspici del Parlamento europeo, che l’ha istituita il 5 luglio 2012, dovrebbe proprio evidenziare le grandi potenzialità del gelato artigianale nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari tipici del territorio. Il 3. Concorso gelato al Prosecco DOCG è stato vinto, per la seconda volta consecutiva, da Renzo Ongaro, della Casa del Gelato di Caorle.
Le prossime iniziative legate alla celebrazione della 3. Giornata europea del gelato artigianale, programmate da Longarone Fiere, prevedono: il 20 marzo, in occasione della cerimonia di inaugurazione della fiera Agrimont, il conferimento del premio a ricordo del giornalista Ivano Pocchiesa, giunto alla seconda edizione; il 21 marzo, alle ore 10, sempre ad Agrimont un incontro sul tema “Gelato artigianale, un’opportunità per le imprese agricole e il consumatore”; il 23 marzo, la presenza, con l’offerta promozionale di gelato artigianale, al Teatro La Fenice di Venezia, in occasione della serata organizzata dal Consiglio Regionale Veneto nell’ambito delle manifestazioni in memoria della Grande Guerra. Il 24 marzo, una delegazione di Longarone Fiere sarà poi presente a Praga dove, per iniziativa di un gelatiere bellunese, proprio per festeggiare adeguatamente la ricorrenza della Giornata europea, viene organizzata una grande manifestazione promozionale del gelato artigianale. Da ricordare, infine, l’iniziativa della Società Seggiovie Valzoldana che ripropone anche quest’anno, con la collaborazione di Longarone Fiere e di UNITEIS, la possibilità di usufruire di uno skipass gratuito nella giornata del 24 marzo per tutti coloro i quali si presenteranno alle casse di Pecol con uno scontrino rilasciato da una gelateria per una consumazione effettuata nel 2015.

Newsletter