News AEFI

MOCO: la stretta di mano al centro dell’attenzione

Nell’era digitale vince il contatto personale e l’importanza di una stretta di mano in ambito professionale è in continua crescita. È proprio la stretta di mano che MOCO vuole simbolicamente mettere in primo piano, poiché soprattutto nel campo della fornitura di servizi la fiducia assume un ruolo importante ed è su questa che bisogna costruire la relazione con il cliente.
Il contatto fisico genera fiducia: una relazione professionale si instaura normalmente con un contatto rituale come una stretta di mano o un contatto del braccio. Lo studio “Handshaking Promotes Cooperative Dealmaking” coordinato dalle università di Chicago e di Harvard, ha analizzato la stretta di mano come elemento di fiducia, dal quale emerge che nelle trattative iniziate con una stretta di mano il risultato è stato migliore per entrambe le parti e la relazione è stata più libera e sincera. Il motivo di questo è l’energia cinetica scaturita da una stretta di mano e quindi dal contatto fisico, che attiva una reazione positiva nel circuito cerebrale della ricompensa.
“Nel settore dei servizi spesso si trasmettono informazioni riservate, quindi una relazione basata sulla fiducia è di enorme importanza. Il primo passo è l’incontro personale. L’incontro, il contatto fisico, il linguaggio non verbale offrono input importanti, che non si possono trasmettere in ambito digitale”, afferma Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano.
Alla prima edizione di MOCO partecipano aziende di settori diversi, quali IT, consulenza aziendale, vendita, marketing, comunicazione e pubblicità, logistica. Al centro del dibattito sono temi come la digitalizzazione, efficienza e possibilità di risparmio attraverso l’outsourcing a fornitori di servizi esterni. Il programma di formazione ed informazione organizzato a corredo della manifestazione è composto da una quarantina di interventi tra conferenze, dibattiti ed eventi di startup. Già confermati come relatori Andrea Kühme, che tratterà il tema della comunicazione efficacie e persuasiva, Axel Liebetrau, un leader di pensiero internazionale nel campo dell’innovazione e Hannes Mur, esperto in relazioni, che parlerà di come si possa continuare a crescere sia a livello personale, sia professionale.

Le più importanti associazioni e istituzioni della nostra Regione giocano una parte decisiva nell’organizzazione di questa manifestazione: IDM Alto Adige, Unione, APA, Assoimprenditori, CNA, Camera di Commercio e il dipartimento per l’economia e l’innovazione della Provincia Autonoma di Bolzano sono partner importanti che portano il loro contributo attraverso i loro contenuti.  
Ulteriori informazioni: www.fierabolzano.it/moco

Newsletter