News AEFI

Milano design week, il “fuori salone” abbraccia Bergamo grazie a IDEA

Conto alla rovescia a Bergamo Fiera per la prima edizione di IDEA – Innovation Design Expo
Area, il Salone delle nuove Tecnologie, Macchine, Componenti e Materiali per
l’Industria del Mobile. Il nuovo evento debutterà il prossimo 12 aprile, contestualmente agli
analoghi appuntamenti fieristici in corso nel capoluogo lombardo (Salone del Mobile, Salone del
Bagno, Eurocucina) consentendo agli operatori già presenti nell’area di estendere la propria
conoscenza del settore a tutta la filiera che dal design arriva al prodotto finito. Un evento che
allargherà l’orbita della Milano Design Week, con centinaia di espositori e delegazioni di
operatori attesi da Cina, Brasile, Lituania, Ungheria, Canada e Iran. A dare ulteriore lustro
alla manifestazione ci sarà IKEA, con due convegni confermati all’interno del fitto programma
di appuntamenti riservati ai visitatori.
***
Dal design all’assemblaggio, quattro giorni nel futuro del mobile.
Come sarà il mobile del futuro? Come cambierà in funzione di quanto sta accadendo in un
mercato sempre più esigente? E come si riuscirà a conciliare la sua crescente domanda con
la protezione dell’ambiente? A IDEA Fiera (dal 12 al 15 Aprile a Bergamo Fiera) le risposte
a questa e altre domande in una sorta di “dietro le quinte” della filiera del mobile, grazie un
format fieristico di tipo attivo: nato per dare un contributo progettuale al futuro del comparto
del mobile. La formula intende infatti promuovere il confronto collaborativo fra i grandi
produttori di macchine per la lavorazione del legno, i fornitori di componenti e i
designer: tutti fortemente stimolati dalle grandi opportunità presentate dalla innovazione
tecnologica, la crescente domanda di sostenibilità e le positive previsioni del mercato
internazionale. A IDEA si potrà entrare nel vivo dei processi di creazione del mobile per meglio
orientare i propri progetti e piani per il futuro. Questo grazie anche al ricco programma di
convegni, continuamente aggiornato sul sito www.ideafiera.it.
Fra i grandi nomi che porteranno al pubblico degli addetti ai lavori stimoli e novità di interesse
per l’uditorio, c’è IKEA che interverrà venerdì 15 aprile alle ore 11 in sala Caravaggio,
parlando, nel primo dei due interventi in programma, di More from Less: light weight board
materials (Di più con meno: i pannelli leggeri) ovvero del futuro “leggero” del mobile e
dell’arredamento. Molto atteso anche l’intervento di SCM Group Furniture on Demand: close
to the Customer (Mobili on demand, vicini al cliente) e quello del Centro Studi Industria
Leggera di Milano (CSIL) che illustrerà le previsioni del mercato internazionale per l’anno in
corso e il 2017.
Un mobile “leggero”, ad emissioni quasi zero, rifinito seguendo i principi della sostenibilità;
assemblato in modo facile, senza l’utilizzo di colle, con uso di ultrasuoni e parti stampate in
© 2015 Ecoarea Srl – Via Rigardara 39, 47853 Cerasolo di Coriano RN – tel. +39 0541 718230 – Fax+39 0541 635056
Email info@ecoarea.eu – Partita Iva 03654140403
3D: gestito da software rivoluzionari capaci di allineare efficacemente tutti i processi di
lavorazione grazie all’Industry 4.0. Sarà un concentrato di tecnologia nel rispetto dell’ambiente
il mobile del futuro, e lo si potrà toccare con mano a IDEA (Innovation Design Expo Area) in
programma dal 12 al 15 aprile 2016 a Bergamo Fiera. Orari di apertura dei padiglioni dalle
9.30 alle 18.30 di tutti i giorni, eccetto giovedì 14 aprile (chiusura posticipata alle ore 20.30).
Per agevolare la visita a Bergamo, a disposizione dei visitatori una fitta rete di shuttle
gratuiti, in partenza dalle stazioni di Rho Fiera e Milano Cadorna. Per altre info e
aggiornamenti su questo servizio www.ideafiera.it.
IDEA Innovation Design Expo Area, esposizione internazionale di macchinari, nuove
tecnologie, componenti e materiali per l’industria del mobile, è organizzata da Ecoarea Srl
(www.ecoarea.eu) in collaborazione con Ente Fiera Promoberg e le media partnership di
Gruppo Maggioli editore (Dossier Compomobili e Architetti.com), Casabenessere,
Lesprom Inform, Mebelshik, Web & Magazine, World Furniture, Verniciatura
Industriale, Ekin Publishing, Furniture & Joinery Production, Cocina Integral, Madera
Sostenible, Moebelfertigung e molti altri.

Newsletter