News AEFI

MILANO, ARTIGIANO IN FIERA DA RECORD: OLTRE 3 MILIONI DI VISITATORI IN NOVE GIORNI

Battute finali per la diciassettesima edizione di AF – L’Artigiano in Fiera, che chiuderà stasera alle 22,30 dopo una maratona di nove giorni, per quasi cento ore di apertura al pubblico. I numeri dell’evento, che ha radunato a FieraMilano più di 2.900 espositori provenienti da 110 Paesi del mondo, testimoniano il successo della manifestazione. Anche quest’anno, infatti, è stata ampiamente superata la soglia dei 3 milioni di visitatori, sempre attivi sia nei giorni feriali, sia nei festivi, provenienti da tutta Italia, ma anche da Francia, Germania, Svizzera, Austria e Slovenia.

“La grande affluenza di pubblico, in un momento di profonda crisi, conferma la forza anticiclica dell’Artigiano in Fiera – ha commentato Antonio Intiglietta, Presidente Ge.Fi. Gestione Fiere SpA –. La nostra manifestazione è l’unica in grado di muovere più di tre milioni di persone, dando vita ad uno spaccato culturale che di per sé rappresenta una speranza per il futuro del Paese. I nostri artigiani sono l’esempio di un modo vincente di fare impresa, quella che mette al centro la persona e la sua creatività. I visitatori ci chiedono una fiera ancora più lunga e per l’edizione 2013 valuteremo l’apertura mattutina anche nei giorni feriali”.

I numeri della manifestazione:
– Più di 3 milioni di visitatori in nove giorni
– Oltre 2.900 espositori
– 110 Paesi del Mondo rappresentati
– 50 ristoranti e 5 aree degustazione
– Oltre 100.000 prodotti unici in vendita
– Più di 320.000 pasti serviti dai ristoranti

I numeri del seguito sul web:
– Oltre 300.000 visitatori unici collegati al sito www.artigianoinfiera.it dal 26 novembre 2012
– Più di 78.500 visitatori unici collegati al mini-sito mobile.artigianoinfiera.it dal 26 novembre 2012
– Circa 6.500 scaricamenti di iAF, l’app per iPhone, iPad e iPod
– Oltre 62.000 visualizzazioni sul canale YouTube dell’Artigiano in Fiera
– Più di 24.800 fan collegati alla pagina ufficiale Facebook dell’Artigiano in Fiera

I numeri dell’indotto:
– Più di 9.000 lavoratori presso stand e ristoranti
– Oltre 50.000 camere/notte prenotate durante la manifestazione

Newsletter