
MEETING ESTIVO A PARIGI DELLA COMMISSIONE TECNICA DI AEFI DEDICATO ALLO STUDIO DELLE ESPERIENZE DEGLI ALTRI PAESI
Si terrà il 19 giugno il tradizionale meeting estivo della Commissione Tecnica AEFI, coordinata dall’Ingegner Giovanni Giuliani. Quest’anno l’incontro si terrà a Parigi e sarà dedicato a un aggiornamento “sul campo” dell’esperienza degli altri Paesi.
Diverse ricerche nazionali e internazionali hanno evidenziato infatti che le fiere restano uno strumento fondamentale per lo sviluppo delle imprese e AUMA, l’Associazione delle fiere tedesche, considera imprescindibile la valorizzazione delle manifestazioni di settore. A tale proposito, l’associazione tedesca ha stanziato investimenti per circa 850 milioni di euro volti alla modernizzazione delle infrastrutture per incrementare, entro il 2019, la capacità espositiva.
Come sede del meeting estivo del 2015 della Commissione Tecnica di AEFI è stata scelta Parigi, città molto attiva sul fronte degli interventi volti a migliorare i siti espositivi tanto che la capitale francese ha anche dato vita a un’unica struttura, “Viparis”, che si occupa della gestione e della comunicazione degli avvenimenti che si svolgono in città e nei quartieri fieristici.
La giornata di lavoro sarà dedicata alla visita dei siti più rappresentativi: in primis, al progetto di riqualificazione del quartiere Porte de Versailles, a cui seguirà la visita al Parc des Expositions di Paris-Nord Villepinte.
Il quartiere di Porte de Versailles sta effettuando importanti innovazioni per il collegamento con la città e il miglioramento del design dei padiglioni grazie al coinvolgimento dei più importanti architetti francesi; l’investimento è significativo sia per le modalità che per l‘entità dell’intervento. Per il progetto sono stati stanziati infatti 500 milioni di euro.
La Commissione Tecnica di AEFI visiterà inoltre la 51esima edizione del Salon International de l’Aeronautique et de l’Espace a Le Bourget, esempio di innovazione per le strutture, gli allestimenti e la combinazione di un salone professionale aperto al pubblico.
AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 34 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.