News AEFI

MEDIT E PHARMAIT, IN FIERA DI VICENZA LE NUOVE FRONTIERE DELLA SANITÀ E DELLA FARMACIA

In Fiera di Vicenza due giornate dedicate alle innovazioni e allo sviluppo tecnologico nei settori della sanità e della farmacia. Mercoledì 28 e giovedì 29 ottobre 2015, la Società fieristica vicentina organizza in contemporanea la quinta edizione di MEDiT e la seconda PHARMAiT. Attraverso convegni e workshop specializzati, i due appuntamenti rappresentano un punto d’incontro e di collaborazione tra istituzioni, società scientifiche, aziende e professionisti. Obiettivo è diffondere nuove idee, network e processi di ricerca e sviluppo nel comparto medico-farmaceutico e presentare un quadro sulle sue prospettive.

Tra gli appuntamenti di MEDiT, il Convegno dedicato alla Sala Operatoria Ibrida, un ambiente chirurgico che consente di eseguire interventi sia tradizionale che a guida radiologica, accompagnando le operazioni chirurgiche alla diagnostica pre-operatoria, intra-operatoria e post-operatoria. All’interno dell’Area Commerciale sarà presente la simulazione della Sala Operatoria Ibrida, per permettere ai visitatori di comprendere le tecnologie coinvolte, l’organizzazione e impostazione dell’ambiente.

Grazie alla collaborazione tra Regione del Veneto, patrocinante dell’Iniziativa, e Arsenàl.IT, sono in programma cinque convegni dedicati alla progressiva digitalizzazione del sistema sanitario e ai conseguenti effetti che essa riflette sul cittadino e gli impiegati del settore: “Quale modello per una nuova sanità?”, “Fascicolo Sanitario Elettronico regionale: le potenzialità dello strumento per la ricerca e il governo”, “Dematerializzazione della prescrizione: cambiato il colore, è ora di mostrare il valore”, “Fascicolo Sanitario Elettronico Regionale e Privacy. Come cambia l’azienda sanitaria: nuove responsabilità, nuove figure” e “Smarting Health App. Possibili modelli di Architettura IT nella Sanità Digitale: confronto tra mercato e decision makers”.

PHARMAiT presenta diverse novità nel campo farmaceutico. Tra i temi principlai, l’ottimizzazione della gestione integrata del diabete nella regione Veneto, il cui obiettivo è fornire al farmacista le conoscenze necessarie per gli interventi rivolti alla prevenzione, diagnosi e cura del diabete mellito. La revisione del prontuario terapeutico, evento organizzato in collaborazione con Confindustria Vicenza, propone invece un dibattito sul provvedimento governativo di contenimento della spesa farmaceutica, a cui prenderà parte anche il Presidente di Federfarma Annarosa Racca.

Il programma della Manifestazione prevede inoltre una tavola rotonda incentrata sul coinvolgimento dei futuri farmacisti con l’Università e l’Impresa per esplorare le prospettive di crescita professionale ed ampliare le conoscenze riguardo gli standard del mondo del lavoro.

Per maggiori informazioni sul programma delle Manifestazioni: http://www.pharmaitfiera.it e http://www.meditfiera.it/.

Fiera di Vicenza è leader in Italia nell’organizzazione di Eventi fieristici e tra i player più dinamici a livello globale. E’ considerata top player nel mondo per il settore orafo-gioielliero grazie alla Manifestazione VICENZAORO, brand esportato alle più prestigiose fiere internazionali: Hong Kong, Las Vegas, San Paolo, Mumbai e Dubai. L’expertise e il know-how d’eccellenza della Società riguardano anche gli Eventi dell’area Lifestyle&Innovation, riferiti a diversi comparti: comfort e stile di casa, hunting, target sports e individual protection, pesca, sport all’aria aperta, mostre-Atelier dedicate alla manualità creativa, innovazione tecnologica nel settore medico-farmaceutico, motori e bicicletta, turismo universale. Oltre che come Business Hub, Fiera di Vicenza agisce come Cultural Hub, favorendo la cultura imprenditoriale Made in Italy, la circolazione di idee e informazioni per la crescita del sistema economico, con un’attenzione particolare agli aspetti della responsabilità sociale d’impresa. Nel nuovo Centro Congressi, spazio multifunzionale e tecnologicamente avanzato, accoglie grandi congressi, workshop, seminari ed eventi formativi di livello nazionale e internazionale. Con un team di 87 dipendenti, nel 2014 Fiera di Vicenza ha organizzato direttamente 15 Manifestazioni internazionali e nazionali nelle aree Jewellery e Lifestyle&Innovation. La Società ha anche allestito oltre 100 tra convegni, assemblee, meeting e seminari, alcuni di profilo internazionale.

Newsletter