News AEFI

Macchine e componenti per l’industria del mobile assieme per collaborare e innova’e

Nasce un nuovo appuntamento internazionale dedicato all’industria del
mobile, destinato per le sue caratteristiche di novità a risaltare nel calendario di
eventi rivolti a questo settore. Si chiama IDEA (Innovation Design Expo Area) e si
terrà dal 12 al 15 aprile 2016 a Bergamo Fiera.
Sono gli stessi giorni del Salone del Mobile e della Milano Design Week: una
simultaneità di date che si tradurrà, per gli oltre 300.000 visitatori che già
partecipano alle due kermesse, nell’opportunità di visitare anche le ultime novità
legate a macchine per la lavorazione del legno e mondo dei componenti per il
mobile. Due segmenti della filiera che IDEA porterà a interagire e confrontarsi, allo
scopo di stimolare soluzioni più efficaci di collaborazione, condivisione degli
obiettivi e nascita di nuove ed efficaci idee (da cui il titolo della manifestazione).
Il settore del mobile infatti, che assieme a moda ed eccellenze alimentari
rappresenta uno degli assi portanti del made in Italy, è al centro di una rivoluzione
tecnologica che inseguendo competitività, efficienza e sostenibilità industriale
sta mutando pelle. Cambiamenti che IDEA intende intercettare e anticipare,
allargando l’attenzione a quelle soluzioni al centro di questo cambio di passo.
Massimo risalto dunque a tecnologie come l’Industry 4.0, la robotica, la stampa
3D, la tecnologia laser, i nuovi sistemi di assemblaggio senza l’utilizzo di alcun
attrezzo, i processi di lavorazione che non utilizzano colle e molto altro.
Lo spazio espositivo prescelto (fiera di Bergamo), collegato a Rho Pero, Milano e
a tutti gli aeroporti della città metropolitana con un fitto sistemi di navette
gratuite, garantirà con i suoi 30.000 m² di superficie una fruizione della fiera
intelligente, non dispersiva e focalizzata sul reale interesse che gli espositori
potranno suscitare attraverso l’eccellenza e l’innovazione dei prodotti esposti.
Per dare sostegno a questa caratteristica di IDEA, l’organizzazione (Ecoarea Srl, con
esperienza decennale nel mondo dell’organizzazione di esposizioni fieristiche) ha
introdotto nel proprio regolamento di ammissione la cosiddetta innovation
rule, che incentiva i partecipanti a esporre a IDEA almeno una soluzione
tecnologica innovativa. Questa avrà via libera alla prima edizione di IDEA solo
dopo l’ok tecnico di un comitato scientifico, formato da personalità di spicco del
mondo dell’industria, del design e dell’università.
Info. Maggiori approfondimenti sul sito web di IDEA: www.ideafiera.it

Newsletter