News AEFI

Luigi Spagnolli e Leo Tiefenthaler oggi all’opera a Kreativ 2015

Inaugurata stamane Kreativ, la fiera della manualità creativa, della
decorazione e del fai da te, che vede al centro dell’attenzione l’artigianato rurale. Fino a domenica
20 settembre la manifestazione à aperta dalle ore 9.30 alle ore 18.30, tra i workshop e laboratori
spiccano due iniziative dalle province di Trento e Belluno: fondato per la tutela delle peculiarità
linguistiche e culturali della minoranza cimbra germanofona del comune vicino al Lago di
Caldonazzo, il Kulturinstitut Lusérn offre la possibilità di osservare il lavoro al tombolo e di mostrare
il potenziale creativo di questo genere di artigianato, in uso sul territorio già dal 1882.
L’artigianato del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi vanta una antica tradizione: dalla
lavorazione del legno e della pietra, fino alla realizzazione di sedie in paglia e di oggetti in ferro
battuto. Gli artigiani più abili presenteranno i loro manufatti e i loro prodotti creativi.
Inoltre, le rappresentanti femminili dell’Unione Agricoltori fanno rivivere l’antico artigianato e i
manufatti delle tipiche stube rurali altoatesine.
Una nuova serie di eventi è dedicata a un importante categoria professionale, cui spetta il compito
di trasmettere ai giovani la creatività e l’amore per il bricolage e il fai da te. Domani, sabato 19
settembre si svolgerà la prima giornata riservata a insegnanti e operatori di scuola materna. Corsi
e dimostrazioni su misura forniranno nuove idee per rendere più creative le ore dedicate ai lavori
manuali, al bricolage e alle applicazioni tecniche. “Lezioni di Kreativ” è un variegato programma di
corsi per insegnanti che offre laboratori che vanno dalla realizzazione di burattini artigianali alla
pittura astratta con colori acrilici alle decorazioni creative con il legno.

Newsletter