News AEFI

LONGARONE, LE DOLOMITI DIVENTANO PATRIMONIO DELL’UNESCO

L’inserimento delle Dolomiti nell’elenco del patrimonio mondiale dell’UNESCO rappresenta un importantissimo riconoscimento e un preciso impegno sotto il profilo della tutela e dello sviluppo sostenibile. Ciò coinvolge, in particolare, la provincia di Belluno, nel cui territorio ricadono buona parte dei gruppi montuosi interessati.
Come da più parti è stato evidenziato, il riconoscimento UNESCO è un’occasione straordinaria per la promozione di questo territorio e per la valorizzazione di tutte quelle attività e iniziative ad esso collegate, in grado di innescare un nuovo ciclo di sviluppo sociale ed economico incentrato sui due criteri di candidatura: quello paesaggistico/geografico e quello geologico/geomorfologico.
Autorevoli esponenti del mondo amministrativo ed economico provinciale hanno più volte auspicato che le peculiarità che caratterizzano le Dolomiti possano essere oggetto di uno specifico evento espositivo “quale azione concreta per il rilancio del territorio e un forte aiuto all’economia della provincia”. Longarone Fiere, nel condividere tale opinione ha espresso la disponibile ad ospitare e organizzare una manifestazione in questo senso, ma ritiene essenziale acquisire fin da subito l’interesse concreto da parte delle amministrazioni e dei comparti economici e sociali interessati. In questo senso è stato indetto un incontro per martedì prossimo, 11 gennaio, con inizio alle ore 11, nel Centro Congressi di Longarone Fiere.
Al termine sarà offerto, a cura della Pro Loco di Longarone, un buffet preparato con prodotti agroalimentari tipici dell’area dolomitica.

Newsletter