News AEFI

LONGARONE FIERE: L’ATTESISSIMA 38. EDIZIONE DI ARREDAMONT

Molte le novità che ci riserva questa edizione di Arredamont, il Salone dell’abitare e dell’arredare in montagna che si apre sabato 31 ottobre nel Quartiere a Longarone Fiere per concludersi domenica 8 novembre prossimi. Un’esposizione a tutto tondo di arredamento, complementi, tessuti, oggettistica: cose tipiche degli ambienti delle aree alpine. E non solo per case di abitazione, ma anche per alberghi e ristoranti. Ad Arredamont si trovano sempre nuove soluzioni e idee giuste con protagonista indiscusso il legno; ma in fiera hanno spazio anche gli altri materiali naturali, dalla pietra al ferro, dal vetro alla lana lavorata nelle terre di montagna.

A completamento di un’esposizione unica nel panorama italiano, Arredamont quest’anno propone per i suoi visitatori importanti momenti di informazione e formazione, come la presentazione in anteprima del libro “Case di Montagna – Arredamento e Interior Design”, un’iniziativa di Longarone Fiere e curato dalla digital company Wolters Kluwer, con il quale si vuole creare l’opportunità di estendere la conoscenza dei più rappresentativi esponenti di questa categoria presenti in fiera.

Per la formazione professionale, si terranno vari convegni rivolti a professionisti tecnici (architetti, ingegneri, geometri, periti, ecc.), ad artigiani e imprese locali o di più ampio respiro, dall’interior design e la progettazione sostenibile alla costruzione in alta quota, dalla progettazione integrata al legno e alle trazioni ad esso legate. Ancora presente il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi con l’esposizione della mostra “Behind Food Sustainability – Oltre la Sostenibilità Alimentare”, già presente a EXPO Milano 2015, che verrà inaugurata al termine del convegno “La Rete UNESCO fra diversità biologica e culturale”. Ed infine la novità dello spazio-laboratorio Dolomiti Handmade che sarà attivo durante tutte le giornate della fiera.

Il nostro pubblico privilegiato rimane quello che con i materiali naturali per l’arredo delle case di montagna trova il suo feeling più profondo, grazie alla presenza dei nostri espositori e alla loro passione per la lavorazione del legno e della pietra. Con le mani, ma anche e soprattutto con la mente e il cuore… E’ questa l’anima di Arredamont, un cantiere in continua evoluzione che accoglie proposte di arredamento e costruttive, che non provengono solo dalle Dolomiti o dalla montagna veneta: le esperienze, le tradizioni, i materiali di tutte le regioni dell’arco alpino sono gli elementi sui quali si focalizza l’interesse di un pubblico che guarda con attenzione all’arredamento ma anche agli aspetti costruttivi e agli spazi esterni alla casa. Ristrutturazioni con antichi legni originali oppure costruzioni con nuovo legname, abete e larice in particolare: è sempre il legno a dar vita a nuove idee e progetti.

“Un’esposizione ben articolata – afferma il presidente di Longarone Fiere, Giorgio Balzan – che accresce di anno in anno,  sempre più specializzandosi nell’arredamento delle case di montagna, ma anche qualificandosi nella formazione grazie ad importanti sinergie; un investimento, per un futuro in cui Arredamont si veda confermata quale punto di riferimento del settore”.

Newsletter