News AEFI

LONGARONE FIERE CONSEGNA LA MACCHINA PER GELATO AL CFP “GIOVANNI XXIII” DI CAORLE VINCITORE DEL CONCORSO “CARLO POZZI”

Nel corso di un partecipato incontro, ospitato mercoledì 29 gennaio nella sede del Centro di Formazione Professionale ad indirizzo turistico alberghiero “Giovanni XXIII” di Caorle (VE), presenti esponenti del mondo del gelato ed i sindaci dei Comuni coinvolti, Longarone Fiere Dolomiti ha consegnato ufficialmente la macchina per la preparazione del gelato ai dirigenti della Scuola, le cui allieve, Martina Pintonello ed Eva Bottosso, durante la recente 54. edizione della MIG-Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, si sono classificate al primo posto nel concorso di gelateria riservato agli Istituti e scuole alberghiere italiane.
Il presidente dell’organizzazione fieristica longaronese, Oscar De Bona – accompagnato dal vicepresidente, Fausto Bortolot e dal direttore, Paolo Rosa – nel donare la macchina professionale, ha ricordato come da qualche anno, grazie alla collaborazione con l’azienda Telme Spa di Codogno (LO), la fiera abbia deciso di fare omaggio ai vincitori di questo concorso di una attrezzatura utile a favorire l’inserimento della gelateria nei programmi didattici delle scuole ad indirizzo alberghiero. Ciò in linea con lo spirito della Fiera di Longarone la quale, nata nel 1959 per favorire l’incontro tra i numerosi gelatieri della zona e i fornitori di attrezzature e prodotti, oltre all’aspetto economico dell’esposizione, guarda sempre con grande attenzione alle iniziative utili a divulgare e promuovere il comparto della gelateria artigianale.
Durante gli interventi che si sono susseguiti dopo il saluto portato dalla direttrice della Scuola, Valentina Bellacima, i sindaci di Caorle, Luciano Striuli, e di Motta di Livenza (sede centrale dell’istituto), Luciano Speranzon, hanno sottolineato i lusinghieri risultati che il Centro di Formazione Professionale di Caorle ha conseguito in questi anni garantendo ai propri allievi una qualificata preparazione che ha favorito loro l’ingresso nel mondo del lavoro. Il sindaco di Longarone, Roberto Padrin, anche nella sua veste di collaboratore del Concorso, ha invece sottolineato le finalità e il regolamento dell’iniziativa che – ha ricordato – dal 2013 è intitolata al compianto grande maestro gelatiere di Milano, Carlo Pozzi. La signora, Marica Dalla Valle, sindaco di Marostica ha infine evidenziato le peculiarità della  Ciliegia IGP di Marostica – frutto con il quale è stato confezionato il gelato vincitore del concorso – e le numerose iniziative di promozione in programma a fine primavera, nell’ambito delle quali, in accordo con Longarone Fiere, sarà dato spazio anche al gelato. L’evento si è concluso con la consegna a Mauro Crivellaro,  gelaterie di Mirano (VE), primo classificato, sempre alla MIG di Longarone, nel concorso “Gusto Gelato dell’anno 2014”, di un pannello che promuove il gusto vincitore “50 sfumature di verde”.

Newsletter