News AEFI

LONGARONE, AD ARREDAMONT NON SOLO MOBILI

Anche l’arte sarà tra i protagonisti della 34. edizione di Arredamont, la mostra per eccellenza dell’arredare in montagna in programma a Longarone Fiere Dolomiti da sabato 29 ottobre a domenica 6 novembre. Grazie alla disponibilità della Ivan Ceschin Studio d’Arte, azienda espositrice della rassegna longaronese che è specializzata in restauri e decorazioni, all’ingresso dei padiglioni sarà esposto un dipinto del 1914 con tecnica a olio su tela, opera di W. Vandenberger, raffigurante, in una particolare ambientazione boschiva, un contadino con un carro per il trasporto del legname, tipica attività delle nostre terre dei primi del Novecento. A rendere di grande valore il dipinto è anche la cornice lignea barocca dorata, da poco restaurata, di pregio assoluto. Il quadro, che si sposa peraltro molto bene con i temi legati ad Arredamont, sarà visibile per l’intera durata della manifestazione, venendo presentato al pubblico dei visitatori da una frase appositamente pensata da Angelo Funes Nova, imprenditore di Puos d’Alpago dalla fortissima passione per il legno che ha partecipato per cinquant’anni alla vita dell’Associazione Industriali di Belluno Dolomiti, di cui è oggi presidente onorario; ne è stato in precedenza componente del consiglio direttivo, nel corso di dieci presidenze sulle undici che hanno complessivamente caratterizzato la storia dell’Associazione Industriali dalla sua fondazione ad oggi.
“Il quadro con la sua preziosa cornice andrà ad arricchire l’esposizione di Arredamont, una fiera che guarda con sempre maggior attenzione anche al dettaglio – afferma il presidente di Longarone Fiere, Oscar De Bona -. Abbiamo colto con entusiasmo la proposta di Ivan Ceschin, nostro espositore da lunga data, che ci ha segnalato l’opportunità di poter presentare anche questa “chicca” in fiera. E mi fa piacere che la firma di un personaggio unico come Angelo Funes Nova si affianchi con una sua efficacissima citazione a presentare il dipinto: lui è una persona come ce ne sono poche in zona, un vero amante del legno che è la materia prima che meglio connota la nostra realtà territoriale. Da collezionista, possiede oggi una delle più complete raccolte di specie legnose d’Italia; e da imprenditore gli accosta l’interesse per un materiale che è anche matrice di un sistema produttivo articolato, che va dall’abbattimento della pianta alla segagione e alla stagionatura. Un sistema che costituisce in Italia un giro d’affari di oltre 40 miliardi di euro, con 88.000 imprese e 415.000 dipendenti diretti ai quali va aggiunta la consistenza dell’indotto. A Longarone Fiere intendiamo sempre più sviluppare queste interrelazioni di cui il nostro territorio è ricco, ma che spesso rimangono nell’ombra, per potenziare il legame tra le fiere e il mondo espositivo al cui servizio si sviluppa la nostra attività”.
L’orario d’apertura di Arredamont 2011 è: il sabato e i festivi (le due domeniche e martedì 1. novembre) è dalle 10 alle 20, mentre la manifestazione sarà aperta dalle 15 alle 20 nei giorni feriali, giornate in cui è previsto l’ingresso gratuito per coloro che hanno compiuto i 65 anni di età.

Newsletter