
Legno protagonista, ad Arredamont convegno sulla filiera
Focus sul Cluster Italia Foresta a cura di Appia Cna
Il legno continua a essere protagonista di Arredamont. La 45. edizione della mostra nazionale dell’arredare in montagna ha messo questo nobile materiale sotto la lente fin dal primo giorno. E domani, 3 novembre, dedicherà un focus al Cluster Italia Foresta Legno, nato pochi mesi fa per iniziativa del Ministero dell’Agricoltura.
Si tratta di una sinergia tra quindici partner (i maggiori stakeholder per quanto riguarda l’economia del legno in Italia) che si pone come obiettivo la promozione e il sostegno di iniziative di rete tra mondo forestale e mondo della prima e seconda lavorazione del legno, il rafforzamento dei legami tra le imprese, le istituzioni territoriali e gli enti di ricerca, anche per sostenere il trasferimento tecnologico e mettere a sistema le realtà di aggregazione industriale e le reti già presenti in ambito locale, regionale e sovraregionale; inoltre, tra i compiti principali, anche quello di valorizzare il prodotto legnoso nazionale, basato su principi di certificazione di qualità, di sostenibilità e di tracciabilità.
Il Cluster sarà presentato domani alle 15 al Centro Congressi, in una tavola rotonda a cura di Appia Cna che metterà sotto i riflettori anche le analisi delle sfide future per la filiera del legno.
Oggi, intanto, ad Arredamont tra gli eventi troviamo il tema degli adempimenti in falegnameria, puntando su ambiente e sicurezza e il laboratorio “Il calore e il colore delle rose con i velluti de I nastri di Mirta” direttamente da Pisa e rivisitati dalle Tre Civette sul Comò. Proseguono anche tutti gli altri appuntamenti in programma, dedicati all’arredare, e le mostre di Arte in Fiera Dolomiti, con gli spazi allestiti da artisti e designer.
Domani, 3 novembre, Arredamont sarà aperta dalle 14 alle 19.
Longarone, 2 novembre 2023