
LE PRESENZE ISTITUZIONALI ED I SETTORI ESPOSITIVI DELLA 70^ FIERA INTERNAZIONALE DELL’AGRICOLTURA E DELLA ZOOTECNIA
Il Nuovo Padiglione al centro del Quartiere Fieristico sarà autorevole elemento di sintesi e confronto per operatori e visitatori che visiteranno la 70a Fiera Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia, in programma a Foggia da domenica 28 aprile a mercoledì 1 maggio prossimi.
Nel Nuovo Padiglione, oltre ad due sale convegni allestita per ospitare incontri, workshop e seminari, vi sarà un’ampia area dell’Assessorato alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, con le Masserie Didattiche, il punto informativo sul Psr 2014-2020, Vàzapp – primo hub rurale della Puglia -, l‘area Show cooking dedicato alla filiera della pesca e dell’acquacoltura.
Numerose e qualificate le altre presenze istituzionali: Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali (ARIF), Università di Foggia, Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura (FederUnacoma) ed Unione Nazionale Commercianti Macchine Agricole (Unacma), Consorzio per la Bonifica della Capitanata e Consorzio di Bonifica Montana del Gargano, ITS Apulia Digital Maker, Gal Meridaunia, Ambito Territoriale della Caccia della Provincia di Foggia.
Visitatori, operatori del settore e delegazioni di tecnici troveranno inoltre padiglioni e settori espositivi dedicati a irrigazione, meccanica agricola, macchine per l’industria – enologica, olearia e casearia -, manufatti e mezzi tecnici per l’agricoltura, sementi ed ortoflorovivaismo, prodotti tipici, cerealicoltura, colture orticole ed industriali, agroenergie e zootecnia.
Soluzioni tecniche innovative il cui valore, portata ed utilità saranno presentate anche attraverso seminari informativi, visite guidate, incontri monotematici ed attività dimostrative.