News AEFI

Le nuove frontiere dell’arredamento

Il Salone dell’Arredamento, tappa obbligata per chi desidera rinnovare con stile e modernità il proprio ambiente domestico, torna anche quest’anno con tante proposte delle numerose aziende presenti. Nel nuovo padiglione, dunque, un vastissimo ventaglio di possibilità di scelta tra design, colore, stile e materiali. Confermate presenze leader nel settore come Ponzoni Arredamenti, Lucamante Arredamenti, Nicoletti Home e Caccaro Arredamenti. Fari puntati sui dispositivi intelligenti per avere una casa sempre più connessa e smart grazie al settore dedicato in particolare alla domotica.

Ogni azienda porterà le proprie proposte per accontentare un pubblico sempre più esigente, tutte legate da un unico filo conduttore: linee essenziali, tech design, versatilità ed eleganza. Ponzoni Arredamenti sarà ad esempio presente con tanti nuovi modelli di cucine e di sistemi notte, giorno e living improntati alla ricerca dello stile che si coniuga con la funzionalità e la praticità. Storica riconferma quella di Lucamante Arredamenti, che espone in Fiera da sessant’anni, e ripropone l’alta qualità delle camere da letto matrimoniali in legno tamburato. L’azienda barese, da sessant’anni storica espositrice della Fiera, non si limiterà però all’esposizione dei propri prodotti ma porterà l’arte e il design come esperienza attiva per i visitatori della Campionaria. Parte dello spazio a lei dedicato, infatti, sarà occupato dalla Galleria d’arte Formaquattro e dalla pittrice barese d’arte moderna Cristina Cara la quale, sabato 16 alle 11.30 e alle 18.30, sarà impegnata nella realizzazione di quadri materici in linea con il tema portante della Fiera 2017. 

Nicolettihome, fra i maggiori brand italiani di divani di alta gamma in pelle e tessuto presenterà le ultime novità in catalogo, dove riposo e home entertainment si coniugano per regalare il massimo confort e divertimento. Nicoletti per questa edizione della Fiera vuole stupire lavorando in primis allo spazio espositivo, creando una vera e propria struttura abitativa in stile urban. Una scenografia fatta da pareti rivestite che creano fantastiche architetture, calde e accoglienti. Materiali naturali e lavorazioni ricercate interpretate secondo i canoni dell’eccellenza e dell’esclusività. 

Tutto da scoprire invece il settore dedicato alla domotica e alle tecnologie per la casa, all’interno del quale verranno illustrate tutte le novità in fatto di strumenti di gestione automatizzata realizzate e installate da Casa Divaniliving. Verranno illustrati il presente e il futuro delle tecnologie attraverso la ricostruzione di due ambientazioni di case in ferro e in legno. Le due abitazioni inseguono innanzitutto il concetto della casa totalmente antisismica con prestazioni di sicurezza anche superiori al laterizio e al cemento armato. L’allestimento delle due case è interamente intelligente. Dalle luci alla climatizzazione, dalla cucina al bagno fino al sistema di sorveglianza e sicurezza tutto è senza fili e completamente programmabile. Tre le ambientazioni: una casa tipo con salotto, bagno e cucina, una piccola SPA e una sala cinema dove ci sarà la dimostrazione di quanto è semplice, attraverso app, controllare e impostare ogni tipo di impostazione: dalla temperatura dell’acqua a quella delle sedute, dall’attivazione del piccolo vano frigo all’interno del divano all’intensità delle luci, la tecnologia in continuo. Rilevante anche il progetto svolto in collaborazione con l’Università di Bari e il Policlinico di Bari e l’azienda Delta Salotti per i pazienti dializzati. Si tratta di poltrone medicali attrezzate per svolgere operazioni di dialisi comodamente a casa e tutto sotto lo stretto controllo dei medici attraverso i servizi di telemedicina.

Nel modulo 1 del nuovo padiglione sarà possibile visitare una Cinesfera del diametro di trenta metri che proietterà immagini a 360 gradi grazie ad una tecnologia di ultima generazione. Un evento voluto e organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese.

 

Newsletter