News AEFI

La “Traslatio Sancti Nicolai” in mostra alla Fiera del Levante

L’agorà della Fiera del Levante ospiterà, dal 9 maggio al 3 giugno, una mostra fotografica sulla “Traslatio Sancti Nicolai”. L’autore, il fotografo Vincenzo Catalano, ha ripercorso la rotta compiuta dai 62 marinai che, a bordo di tre caravelle, nel lontano 1087 partirono da Bari per approdare sulle coste Turche e traslare le reliquie di San Nicola dalla chiesa di Myra dove erano custodite.
L’autore della mostra, veleggiando da Bari a Myra con la sua goletta, ha visitato i luoghi indicati dall’antica rotta medioevale, quella cioè frequentata prima dell’apertura del canale di Corinto, ricostruita attraverso mappe e documenti dell’epoca.
osteggiando la penisola del Peloponneso e fermandosi nei medesimi approdi dove, un tempo, i marinai avevano cercato riparo e ristoro, è stato possibile per Vincenzo Catalano fotografare siti meravigliosi e spesso inaccessibili. Scenari che raccontavano la storia di quei marinai.
Nelle foto che saranno esposte, infatti, sono immortalate icone, chiese, scogli, approdi e mille altre testimonianze della “traslazio”, un viaggio ancora oggi considerato miracoloso.
Per la prima volta, inoltre, questo percorso fotografico è stato tracciato attraverso il “Diario di Bordo” curato dalla giornalista Enrica Simonetti, che ha accompagnato Catalano in questa avventura.
Il percorso espositivo si snoderà, dunque, intorno all’agorà della Fiera, lo spazio prospiciente l’ingresso monumentale, un luogo dal forte significato simbolico.
L’itinerario si concluderà nel padiglione 181 dove saranno esposti 64 scatti inediti realizzati nella Basilica di San Nicola di Myra. Le foto saranno corredate di schede tecniche per ricordare l’aspetto di quel luogo di culto, prima del recente restauto.
L’accesso alla mostra sarà consentito, grazie alla grande disponibilità di Eataly,  dall’ingresso riservato del megastore, sul lungomare Starita, dalle 10 alle 23.

Newsletter