News AEFI

La Millenaria 2016 chiude con 90.000 visitatori. Bene il biglietto infrasettimanale scontato

Si è chiusa ieri a quota 90.000 visitatori la 9 giorni della Fiera Millenaria di Gonzaga, un’edizione che ha rappresentato una scommessa per le numerose novità messe in campo. “Siamo soddisfatti per come il pubblico ha accolto le novità di quest’anno. – spiega il presidente di Fiera Millenaria Giovanni Sala – In particolare ha apprezzato il biglietto infrasettimanale scontato. Per la prima volta, infatti, abbiamo visto il numero di visitatori spalmarsi in modo più equilibrato su tutte le 9 giornate di fiera, invece di concentrarsi nel week end. È piaciuto molto, poi, il padiglione dell’agroalimentare mantovano Mantova Golosa, ampliato e rinnovato, e le nuove degustazioni I Viaggi del Gusto; ne sono state distribuite 500”.
Nel complesso, l’edizione 2016 ha fatto quindi registrare un +12,5% rispetto al 2015. La giornata record è stata domenica 4 con oltre 16.000 ingressi. Bene anche gli spettacoli: folle per Giusy Ferreri, Simone Rugiati e il comico Pucci.
“Sul piano dei contenuti – prosegue Sala – questa fiera è stata ricca di riflessioni e approfondimenti che arricchiscono in dibattito attorno al settore agricolo, grazie all’impegno delle associazioni agricole che hanno organizzato numerosi interventi di alto profilo”.
“Stiamo già pensando al prossimo anno. Proseguiranno sicuramente l’esperienza di Mantova Golosa e le degustazioni targate Millenaria, ma con un occhio più giovane e fresco che comprenderà anche lo street food, sempre utilizzando prodotti locali di alta qualità. Inoltre, come annunciato ieri insieme alla direttrice del progetto Lombardia Orientale Regione Europea della Gastronomia 2017 Roberta Garibaldi e al Sindaco di Mantova Mattia Palazzi, nella prossima Millenaria Mantova Golosa sarà affiancata da un’isola espositiva dedicata alle 4 province ERG: Mantova, Bergamo, Brescia e Cremona. Oltre agli stand dei prodotti tipici, ci saranno showcooking e contaminazioni”.

Newsletter