News AEFI

La leggenda Fiat 500 incontra “il BonTà”

Cremona, 9 novembre 2010 – Con In 500 a il BonTà lo stile italiano non è solo a tavola, ma anche sulle quattro ruote. Il meglio dell’alimentare italiano de “il BonTà” incontra Fiat 500, una vera e propria leggenda del mondo dell’automobile. L’edizione 2018 del Salone delle Eccellenze Enogastronomiche e dei Territori  – che da sabato 10 a martedì 13 novembre si tiene a CremonaFiere – grazie alla collaborazione del Fiat 500 Club Italia porta in esposizione alcuni preziosi modelli d’epoca di una delle automobili che al meglio rappresenta nel mondo lo stile inconfondibile dell’Italia.

 

 

Fiat 500 è infatti un marchio che profuma di storia e di leggenda e che racconta tanto dei costumi degli italiani, fra ricordi degli anni Sessanta e Settanta, gite fuori città, merende en plein air e pic-nic nel fine settimana. Là dove la passione per la bellezza dei panorami del Bel Paese va a braccetto con la buona cucina e la libertà di spostarsi su uno dei modelli di automobile più noti al mondo. Non a caso Fiat 500 è stata consacrata solo un anno fa con l’inclusione fra le opere d’arte conservate nella galleria permanente del Museo di Arte Moderna di New York, il MoMA.  

 

 

Fiat 500 ha segnato la storia dell’automobile, e non è mai stata “soltanto” un’automobile ma uno stile di vita, proprio come gli straordinari prodotti alimentari delle regioni italiane non sono soltanto specialità gustose, ma cibi che contengono la storia, i panorami, le storie, le tradizioni e l’arte culinaria dei territori da cui provengono. Naturale quindi questo inedito incontro fra il grande marchio italiano di Fiat 500 e “il BonTà”, casa di tutti i migliori sapori del made in Italy. A CremonaFiere si potranno ammirare in particolare alcuni straordinari modelli:

 

 

 

Fiat 500 R (1974)

Fiat 500 L  (1970)

Fiat 500 L “Tuning” (1968)

Fiat 500 L (1969)

 

 

Fiat 500 Club Italia è il riferimento numero uno al mondo per quanto riguarda la mitica 500. Il Fiat 500 Club Italia nacque a Garlenda (SV) nel 1984.  Dalla fondazione a oggi, il club è riuscito a creare un vero e proprio fenomeno di costume, supportato dai valori che la 500 rappresenta. Basti notare tutti i sorrisi che il passaggio della mitica 500 attrae a sé, suscitando ricordi nei più anziani, e simpatia nei più giovani. Il Club riunisce indistintamente persone di ogni ceto sociale, di ogni età (il 25% dei soci ha meno di 40 anni) e di ogni luogo (comprese Australia, Nuova Zelanda, Cuba, Giappone). Ancora oggi è sinonimo di uno stile di vita semplice e schietto, proprio come la 500. Il club ha saputo unire gli appassionati in una grande comunità che partecipa e dialoga. I soci hanno superato quota 21.000 ed il trend è in continuo aumento. Ogni anno sono organizzati centinaia di raduni con gli appassionati di questo autentico mito italiano del quale circolano ancora oltre 450.000 esemplari.

Newsletter