
LA JEWELLERY AGENDA 2021 DI IEG AL FIANCO DEL MERCATO
Vicenza, 27 gennaio 2021 – OROAREZZO in presenza dal 12 al 15 giugno 2021 nel quartiere fieristico aretino e, sempre in presenza, VICENZAORO, T.GOLD e VOVintage dal 10 al 14 settembre 2021 in quello vicentino. A precederli WE ARE Jewellery, il 23 marzo 2021, un inedito format B2B digital studiato specificatamente per promuovere le nuove collezioni di gioielleria ai buyer collegati in remoto da tutto il mondo.
Italian Exhibition Group, cui fa capo la regia unica degli eventi B2B dell’oreficeria e gioielleria internazionale in Italia, con uno slancio in avanti annuncia la riarticolazione del calendario 2021, dando immediato seguito alle richieste della comunità internazionale del settore orafo-gioielliero che guarda alla ripartenza delle fiere come a un fondamentale moltiplicatore di business. E lo fa di concerto con tutti gli stakeholders e le rappresentanze delle Associazioni presenti in fiera, determinati ad avviare nuovamente le attività e le relazioni.
VICENZAORO, evento di riferimento per l’intera filiera orafo-gioielliera internazionale, T.GOLD, il salone internazionale per i macchinari e le tecnologie avanzate per i processi di progettazione e realizzazione del gioiello, VOVintage, esclusivo marketplace dell’orologeria e gioielleria d’epoca e di pregio, OROAREZZO, appuntamento dedicato alla miglior oreficeria Made in Italy, torneranno dunque dal vivo nei prossimi mesi, aprendo nuovamente le porte ad aziende e buyer internazionali. E lo faranno secondo una tempistica ragionata che beneficerà dei progressivi effetti del vaccino in tutto il mondo e della contemporanea discussione all’Unione Europea per la ripresa della mobilità internazionale.
L’ascolto e il confronto attivo e costante con il mercato, hanno consentito a IEG la progettazione di una vera e propria roadmap che rappresenta la pronta reazione alla variabilità di uno scenario altamente complesso che richiede a tutti i player flessibilità e innovazione, favorendo il confronto e lo scambio all’interno dell’industry. Elementi che IEG ha messo a fattor comune del comparto da subito, come ha dimostrato lo scorso settembre in fiera con l’esperienza di VOICE – Vicenzaoro International Community Event, unico appuntamento internazionale della gioielleria ad essersi svolto in presenza nel 2020 e in completa sicurezza.
FOCUS ON ITALIAN EXHIBITION GROUP
Italian Exhibition Group (IEG), quotata sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., è leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici e tra i principali operatori del settore fieristico e dei congressi a livello europeo, con le strutture di Rimini e Vicenza, oltre che nelle sue ulteriori sedi di Milano e Arezzo. Il Gruppo IEG si distingue nell’organizzazione di eventi in cinque categorie: Food & Beverage; Jewellery & Fashion; Tourism, Hospitality and Lifestyle; Wellness, Sport and Leisure; Green & Technology. Negli ultimi anni, IEG ha avviato un importante percorso di espansione all’estero, anche attraverso la conclusione di joint ventures con operatori locali (ad esempio negli Stati Uniti, Emirati Arabi e in Cina). IEG ha chiuso il bilancio 2019 con ricavi totali consolidati di 178,6 mln di euro, un EBITDA di 41,9 mln e un utile netto consolidato di 12,6 mln. Nel 2019 IEG ha totalizzato 48 fiere organizzate o ospitate e 190 eventi congressuali. www.iegexpo.it
PRESS CONTACT IEG FOR VICENZAORO
Head of media relation & corporate communication Elisabetta Vitali; press office coordinator Vicenza Michela Moneta michela.moneta@iegexpo.it; Press Office Specialist Luca Paganin luca.paganin@iegexpo.it; Media Agency MYPRLab ph. +39 0444.512550; Filippo Nani, filippo.nani@myprlab.it; Enrico Bellinelli +39.334.571.77.90 enrico.bellinelli@myprlab.it