News AEFI

LA FIERA DELL’AGRICOLTURA SEMPRE PIU’ AL PASSO CON I TEMPI

Una bella signora di sessant’anni con ancora tanta energia
e dinamismo. Così il Presidente della Fiera di Foggia, Gianni Mongelli, ha
commentato soddisfatto il bilancio della 60^ Fiera Internazionale
dell’Agricoltura e della Zootecnia, inaugurata mercoledì 29 aprile u.s. dal
Sottosegretario alle Politiche Agricole, Antonio Buonfiglio. Sei giorni intensi
di rassegne e manifestazioni specializzate che hanno ribadito la centralità
della Fiera di Foggia nel dibattito sul futuro dell’agricoltura del
Mezzogiorno, in uno con il grande interesse e la costante attenzione di
operatori e visitatori che numerosi si sono ritrovati al Quartiere Fieristico.
Di particolare richiamo il padiglione agroalimentare Coldiretti, che in
contemporanea prosegue il suo agrimercato cittadino in Via Luigi Pinto, ma
anche le mostre zootecniche di ItaliaAlleva e dell’Anci-Aia, il salone della
meccanizzazione agraria, i padiglioni istituzionali di Regione Puglia,  Provincia di Foggia e Camera di Commercio per
l’agroalimentare. Anche la presenza dei numerosi cantieri, al di là di qualche
comprensibile disagio, è stato un ulteriore elemento di attenzione per il vasto
pubblico che ha così potuto constatare visivamente come la Fiera di Foggia è
concretamente impegnata per essere all’altezza dei compiti che le diverse
categorie economiche richiedono e del progetto di sviluppo che gli enti
promotori – Regione Puglia, Provincia, Comune e Camera di Commercio di Foggia –
hanno condiviso con la dirigenza della Fiera di Foggia ed all’unisono con le
diverse organizzazioni di categoria e gli stessi organi sociali della Fiera. La
Fiera di Foggia guarda avanti, dunque, e affronta con convinzione e
determinazione le sfide alle quali è chiamato anche il sistema fieristico, sia
in ambito nazionale che internazionale. In tale posizionamento la Fiera di
Foggia resta sede autorevole e contenitore di incontri e dibattiti che
affrontano i temi più attuali dell’economia: in particolare la 60a Fiera
Internazionale dell’Agricoltura e della Zootecnia ha ospitato interessanti e
qualificati convegni dedicati all’orticoltura, all’innovazione tecnologica ed
alla internazionalizzazione nel settore agroalimentare, alle biomasse forestali
ed alla sicurezza alimentare, alle filiere olearia e zootecnica,
all’artigianato, con la decima edizione del Premio Mediterraneo, il prestigioso
riconoscimento che rafforza la grande sinergia istituzionale tra Fiera ed
Università di Foggia.


Scarica gli altri comunicati

 

Newsletter