
LA “FESTA DEI NONNI” CONQUISTA FLORA TRADE SHOW
La conoscono in pochi, anche se tra poco compirà 10 anni. Va bene la festa del papà, benissimo quella della mamma, ma… i nonni? Et voilà, il 2 ottobre – non a caso la festa degli Angeli custodi –festeggeremo proprio loro, in fondo le vere colonne portanti di tante famiglie di oggi. In Italia sono 11.500.000 e il 70% è ‘nonno-sitter’. I regali ufficiali per la loro festa? Piante e fiori. Sono, inoltre, numerosi i ‘vip’ cresciuti dai propri nonni: tra loro l’attuale presidente USA Barack Obama e l’ex presidente Bill Clinton.
A Flora Trade Show (primo Salone del florovivaismo e del paesaggio di Rimini Fiera, in corso fino a domani assieme a Macfrut) la Festa dei Nonni è stata presentata questo pomeriggio in conferenza stampa dal comitato promotore. In fiera sono anche organizzate numerose iniziative per i fioristi e i garden center.
“Ci è sembrata una bella idea coinvolgere i nonni, anche per diffondere e promuovere la cultura del verde”, ha detto Cosimo Pagano, presidente onorario del Comitato Nazionale Festa dei Nonni. Chi meglio di loro può comunicare l’importanza del legame con la terra e le sue meraviglie?
“Vogliamo mettere in comunicazione le generazioni”, ha sottolineato Charles Lansdorp, presidente della Fondazione Felini (che ha come testimonial il calciatore Clarence Seedorf), “anche perché, in un certo senso, ogni anziano è un po’ nonno di tutti”. Alla conferenza stampa sono intervenuti anche: Chicco Pastorino, Arturo Croci,Carlo Sprocatti, Walter Bassani e Mara Verbena.
Numerosi i temi trattati in fiera: dai diversi stili per allestire le vetrine, alle tipologie di piante e fiori più adatte a questa ricorrenza; da come confezionare il regalo, agli accessori da abbinare per rendere unico l’omaggio “verde”. Una collaborazione Italo/Olandese sostiene questa simpatica ricorrenza a cui è stata dedicata un’area dimostrativa di laboratori creativi, resa interattiva da bambini e nonni “speciali”. E per una volta saranno proprio i più piccoli a fare una sorpresa ai grandi, componendo una vera e propria poesia-racconto dedicata ai nonni.
Anche se il fiore ufficiale della festa è il non-ti-scordar-di-me, tutte le piante da interno o per il giardino, le piante per l’orto o i fiori recisi possono diventare un gradito omaggio, simbolo dell’affetto che lega ogni nipote ai propri nonni.
La Festa dei nonni è una ricorrenza civile, presente in molti Paesi del mondo, introdotta in Italia con la Legge 159 del 31 luglio 2005, quale momento per celebrare l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle famiglie e della società in generale, nel trasferimento delle tradizioni e della cultura alle nuove generazioni.
PROGRAMMA DI DOMANI
Venerdì 25 settembre pad. A1
Ore 10.30 – Presentazione e discussione delle vetrine realizzate
Ore 11.30 – Realizzazione di piccole composizioni in tema con la ricorrenza
Ore 15.00 – Dimostrazioni, suggerimenti, idee per la Festa dei Nonni
Con la partecipazione delle scuole di decorazione floreale: Assofioristi, Laboratorio Idee, Le mani parlano, Pianeta Fiore, Scultura Fiori coordinati dalla Guida Fioristi Italiani.
Aziende sostenitrici: VGB, Barendsen, Chrysal, Van der Plas, I Felini, Kingdom of the Netherlands, Productschap Tuinbouw, Dümmen Orange, Schoneveld, Amigo Plant, Faxiflora, Lievaart.