La creatività protagonista a WOW! Bologna
Dai grandi classici come il ricamo alle nuove tendenze che sfruttano le tecnologie più moderne unendo tradizione e innovazione. Fra le tendenze emergenti il desiderio di oggetti personalizzati. Ospite il progetto della Onlus Sheep Italia che prevede la donazione alle persone senza fissa dimora di coperte di lana fatte a mano da volontari.
Bologna, 7 novembre 2025. La creatività è pronta a fare tappa a Bologna e a sorprendere con innumerevoli proposte, spesso inconsuete. L’onda lunga, anzi lunghissima, che ha avuto un’inaspettata spinta propulsiva durante il lockdown, non accenna a rallentare la sua corsa. È infatti in costante crescita il numero di creativi, in netta prevalenza donne, che dedicano tempo alla creazione di oggetti unici, fatti a mano utilizzando tecniche antiche o sfruttando le ultime tecnologie. In molti casi si tratta di semplici hobby, in altri il passatempo si è trasformato in una vera e propria attività imprenditoriale resa meno complessa dall’utilizzo dell’e-commerce e, soprattutto, grazie alle vetrine digitali offerte dai social.
Un ricco spaccato di questo effervescente e dinamico mondo si potrà scoprire in occasione di WOW! Bologna, in programma da giovedì 27 a domenica 30 novembre al quartiere fieristico del capoluogo emiliano. Due in particolare le aree dedicate ad estro e inventiva con oltre duecento espositori presenti: Mondo Creativo (da giovedì 27) e Hand Made – la fiera delle cose belle (da venerdì 28). Entrambe, per varietà e qualità delle proposte, rappresentano per gli appassionati le manifestazioni di riferimento in Emilia-Romagna.
Mondo Creativo ospiterà circa un centinaio fra le più importanti aziende italiane e straniere di materie prime, accessori e strumenti per la creatività e l’hobbistica. L’evento è dedicato agli appassionati e ai curiosi che desiderano uscire dal mondo dei prodotti preconfezionati, privi di personalizzazione. Come da tradizione è previsto anche il massimo coinvolgimento dei visitatori che qui potranno scoprire le ultime tendenze nel campo delle arti manuali e del fai-da-te, come cucito, découpage, pittura, lavorazione del legno, bigiotteria e filati. Mancando circa un mese alla fine dell’anno sarà possibile trovare anche gli oggetti utili per creare decorazioni natalizie o ideare regali per le prossime festività. Tantissimi poi i corsi e le dimostrazioni ai quali si potrà partecipare per apprendere una nuova tecnica o semplicemente affinarla. Quest’anno sarà ospitata anche Sheep Italia, una Onlus che opera nel campo dei diritti umani nota per la realizzazione di coperte da donare alle persone che d’inverno sono costrette a vivere e a dormire all’aperto. Coperte colorate e vivaci che ricreano la sensazione di un abbraccio, che riscaldano per dare conforto, sostegno diretto, anche speranza e che quest’anno i visitatori potranno contribuire a realizzare.
La ricerca di pezzi unici, creati da artigiani la cui maestria è tale da poter parlare di vere e proprie opere d’arte, può proseguire nel salone Handmade Stories – la Fiera delle Cose Belle (da venerdì 28). Qui trovano spazio nuove forme di creatività che, da hobby, si sono trasformate in lavoro grazie all’originalità delle proposte e alla visibilità conquistata attraverso i canali digitali. L’offerta, decisamente eterogenea, spesso inaspettata, va dalle borse agli accessori, dai complementi per l’arredo alle decorazioni, dai giochi all’abbigliamento e agli accessori per bambini, dalla cartoleria, con quaderni e agende con grafiche originali, ai bijoux, sino ai coordinati per le feste e alle idee regalo.
Sia Mondo Creativo che Hand Made rappresentano anche una straordinaria opportunità d’incontro e networking, vere e proprie occasioni per conoscere altri appassionati, artigiani e creativi con cui scambiare idee e creare nuove connessioni.
Completano l’offerta di WOW! Bologna, in programma da giovedì 27 a domenica 30 novembre al quartiere fieristico del capoluogo emiliano, altri dieci spazi tematici: Chakra, la Fiera del Benessere, Mineral Italy, ExpoGusti, Mostra Mercato del Fumetto, Fiera dell’Elettronica di Consumo, Cambio & Scambio – Mostra mercato di oggetti antichi e da collezione, Tutto Disco – Mostra mercato del disco e CD usato e da collezione, “Sapore di Vintage” e Pet expo&show. Infine, novità assoluta dell’edizione 2025 l’area dedicata alle intramontabili passioni della filatelia e della numismatica in cui saranno presenti anche Poste Italiane e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Istruzioni per l’uso
WOW! Bologna si svolgerà da giovedì 27 a domenica 30 novembre 2025, con apertura dalle 9.30 alle 18.30 tutti e quattro i giorni. Si svilupperà su una superficie di oltre 35mila metri quadrati e andrà ad animare 4 padiglioni e il Centro Servizi del quartiere fieristico di Bologna. L’ingresso è quello principale di piazza della Costituzione. Il parcheggio, al costo di 6 euro, si trova in piazza Costituzione. La manifestazione, evento di BolognaFiere, è organizzata da Multimedia Tre Srl e ha come partner CONAD.
Iscrivendosi gratuitamente su WhatsApp – numero +39 393 8603772 – e inviando un messaggio con scritto “WOW” entro le ore 18 di martedì 25 novembre il giorno successivo, mercoledì 26 novembre, si riceverà la riduzione da presentare in cassa. Tutte le registrazioni che arriveranno dopo le ore 18 di martedì 25 novembre verranno considerate valide per l’edizione successiva di WOW! Bologna. I programmi dettagliati delle manifestazioni che ospiterà WOW! Bologna, le informazioni sugli orari e sull’acquisto dei biglietti sono disponibili su https://wowbologna.it
Ufficio stampa
Nevent – Comunicazione
e Relazioni pubbliche: Antonio Pignatiello 347 5538247, a.pignatiello@nevent.it, Gianluigi Lanza, 349 3432989 g.lanza@nevent.it