
LA CONFERENZA EUROPEA 2018 DELL’UFI SI TERRÀ A VERONA DAL 2 AL 4 MAGGIO 2018 – IL DIRETTORE GENERALE GIOVANNI MANTOVANI CONFERMATO VICEPRESIDENTE DEL CHAPTER EUROPEO DI UFI
Verona, 11 luglio 2017 – La Conferenza Europea 2018 dell’UFI si terrà a Verona, Italia. L’evento sarà ospitato da Veronafiere. Si svolgerà da mercoledì 2 maggio a venerdì 4 maggio del 2018. La collaborazione è stata siglata in una riunione tra Kai Hattendorf, Amministratore Delegato/CEO dell’UFI e il Presidente di Veronafiere, Maurizio Danese, a Verona a fine giugno. Un importante riconoscimento internazionale per l’attività di Veronafiere, che giunge anche con la conferma a Vicepresidente del Chapter Europeo di UFI per il prossimo triennio di Giovanni Mantovani, Direttore generale della Fiera di Verona.
Nel suo ruolo di Associazione Globale nel settore delle fiere, l’UFI organizza conferenze annuali in Europa e nell’area Asia-Pacifico, oltre al Congresso Globale UFI. La Conferenza Europea dell’UFI è organizzata nel mese di maggio di ogni anno e riunisce più di 200 professionisti del settore provenienti da tutti i Paesi europei e anche oltre. Le conferenze più recenti sono state ospitate a Colonia (2017), Basilea (2016) e Istanbul (2015). La conferenza è aperta sia ai membri UFI sia ai soggetti esterni. Sulla base dei dati di Explori, un partner globale di ricerca dell’UFI, i partecipanti valutano la conferenza in genere tra le migliori opportunità di networking nel settore e di apprendimento delle migliori pratiche nel comparto.
«Nel 2018, sono passati esattamente 20 anni dall’ultima volta che UFI ha tenuto un grande evento settoriale a Verona, e non vediamo l’ora tornarci – dice Kai Hattendorf, Amministratore delegato/CEO dell’UFI. – I nostri delegati potranno partecipare ad un evento che già da or si presenta unico, ricco di contenuti aggiornati, networking e iniziative speciali nel programma».
La Conferenza Europea UFI sarà ospitata da Veronafiere, membro UFI dal 1932. Veronafiere è l’organizzatore diretto di eventi settoriali numero uno in Italia e numero due in termini di fatturato. La sede di Veronafiere vanta 309.000 mq di spazi espositivi, di cui 155.000 mq coperti suddivisi in 12 padiglioni. La Conferenza Europea UFI si svolgerà presso il Centro Congressi di Veronafiere.
«A distanza di vent’anni dalla celebrazione del proprio Centenario, Veronafiere torna ad ospitare nel 2018 un’importante assise internazionale dell’UFI, – sottolinea Maurizio Danese, Presidente di Veronafiere. – In questo periodo di tempo, il mondo è cambiato e con esso il modo di ‘fare fiera’. Ma restano validi e attuali i principi che muovono questo straordinario settore dell’industria: lo scambio di conoscenze, esperienze, informazioni e cultura, l’incontro tra uomini. Il Congresso Europeo UFI 2018 in programma a Verona coincide con 120 anni di Veronafiere. É l’occasione per fare il punto su un settore che ancora oggi crea lavoro, rappresenta una leva di marketing straordinaria per le imprese e di indotto per i territori. Una attività che sta crescendo in mercati tecnologicamente molto evoluti, quali gli USA e la Cina, a testimonianza della sua grande attualità anche in un mondo sempre più governato dai processi di intelligenza artificiale. Per Veronafiere e la sua città, infine, è motivo di orgoglio ricevere questa attenzione dall’UFI, segno che si è ben lavorato e seminato; indica inoltre che Verona ha saputo portare, in tutti questi anni, con professionalità ed onore la propria bandiera anche in un comparto affascinante e complesso come quello fieristico. E la conferma a Vicepresidente del Chapter Europeo di UFI del nostro direttore generale, Giovanni Mantovani, ne è ulteriore buona testimonianza».