News AEFI

LA COMBINAZIONE DI VIATEC E BAUMEC CAVALCA LA CRISI ECONOMICA DEL 2009

 

Un
bilancio più che soddisfacente è quello tratto dagli organizzatori e da gran
parte degli espositori dal nuovo abbinamento fieristico per la costruzione di
Fiera Bolzano. Fiera Bolzano è stata con “Viatec” 09, la 5a Fiera specializzata
internazionale per le infrastrutture stradali insieme a “Baumec” 09, la 2a
Fiera specializzata per macchine ed attrezzature edili, la vetrina per 220
espositori e ha accolto, in quattro giorni, oltre 11.200 visitatori specializzati,
di cui 4.100 per “Viatec” e 7.100 per “Baumec”, di cui circa 620 partecipanti
ai congressi e seminari organizzati a contorno delle due manifestazioni.

 

La
nuova combinazione nel campo della costruzione si conferma una delle rassegne
internazionali più importanti del settore e cavalca la crisi economica del 2009:
nell’indagine svolta da Fiera Bolzano è stato chiesto ai visitatori come
giudicano l’andamento economico del settore: il 46,5% ha dichiarato “in calo”,
il 43,3% “stabile”, il 7,1% “in crescita e il 3,2% non ha dato risposta.

I
visitatori provengono per oltre il 55% da fuori provincia: “Viatec” e “Baumec”
hanno richiamato a Bolzano visitatori da tutta Italia e anche dall’estero, raggiungendo
un buon successo tra i visitatori che hanno valutato positivamente l’offerta di
entrambe le manifestazione per il 97,8% degli intervistati: il 63,5% ha
giudicato “buone” le manifestazioni, l’8,3% “molto buona” e il 26%
“soddisfacente”, solo un 2,2% degli intervistati non si è espresso in termini
positivi e l’89,4% ha dichiarato di voler tornare alla prossima edizione di
“Baumec” e “Viatec” prevista per il 2011.

 

Sono
stati 220 gli espositori che dal 5 all’ 8 marzo 2009 si sono divisi 18.000 m² nel
quartiere fieristico di Bolzano, offrendo un vasto panorama delle tecnologie e
dei sistemi più all’avanguardia per la costruzione stradale e dei macchinari e
attrezzature per l’edilizia. Molti sono stati i filoni tematici proposti dalle
due rassegne che, secondo gli espositori hanno centrato pienamente il target,
offrendo, grazie alla sinergia tra i due comparti, un’offerta ricca ed
esaustiva ai visitatori.

“Viatec”,
grazie all’abbinamento con “Baumec” ha riportato un forte incremento dei
visitatori rispetto all’edizione precedente, infatti, la manifestazione ha
registrato un 40% in più dal 2008. Questo dato è confermato anche dagli
espositori, tra questi, Mauro Boscaro-Tenenti della ditta ECOTRAFFIC srl che, convinto
che la crisi attuale debba essere vista come uno stimolo per migliorarsi e per
risvegliare la creatività, ha affermato: “Viatec
ci ha permesso di avere contatti con potenziali clienti che, in altro modo, non
saremmo riusciti a raggiungere. L’abbinamento con Baumec è positivo perché ha
richiamato imprese che per la sola Viatec magari non sarebbero venute, permettendoci
così di allargare il target di persone che hanno visitato il nostro stand
”.

 

Dall’indagine
condotta da Fiera Bolzano su un campione di 312 visitatori emerge, infatti, che
più del 50% dei visitatori era interessato ad entrambe le manifestazioni. Attrezzature
meccaniche per la costruzione e la manutenzione stradale, macchine speciali per
l’edilizia e portautensili multifunzionali per la manutenzione estiva ed
invernale di strade, superfici e strutture secondarie sono stati i principali
settori merceologici delle due manifestazioni, numerosi anche i progettisti,
gli uffici ingegneristici, i produttori di materiali, i distributori di
attrezzature stradali e i fornitori di sistemi per il consolidamento dei
versanti e le protezioni antivalanga che hanno presentato al pubblico i propri
servizi. A completare la gamma delle informazioni fornite ci hanno pensato gli stand delle grandi imprese edili
internazionali e di una serie di committenze private e pubbliche.

 

Il
pubblico si è dimostrato essere altamente specializzato, l’80,8% dei visitatori
ha dichiarato di visitare “Baumec” e “Viatec” per motivi professionali. Questo
è testimoniato anche dalle dichiarazioni degli espositori. Tra questi, Claudio
Breda, titolare della ditta CIEMME GROUP: “L’andamento
economico del settore edile risente della crisi in maniera pesante: dalle
notizie che riceviamo dai nostri clienti possiamo confermare che stiamo vivendo
una situazione difficile, ma la fiera è da sempre per noi un valido strumento
di marketing e come punto d’incontro funziona molto bene. I clienti che abbiamo
invitato sono venuti e la qualità dei visitatori è molto alta, in quanto erano
per la maggior parte i titolari delle aziende stesse. Anche l’abbinamento con
Viatec è molto valido poiché facciamo parte dello stesso settore
”. Della
stessa opinione anche Stefan Parth, titolare della ditta WEMO TEC ITALIA, che
ha dichiarato: “A noi bastano 5/6 clienti
giusti e siamo a posto. La fiera è un ottimo strumento di marketing e per noi è
importante essere presenti e cogliere questa possibilità per spiegare le nostre
attrezzature che ancora non sono conosciute. Un riscontro molto positivo che
abbiamo avuto a Viatec 09 è stato quello di ricevere al nostro stand, non solo
pubblico specializzato nella costruzione stradale, ma anche nel settore
ferroviario
”.

 

La
fiera si dimostra essere, ancora una volta, un valido strumento di marketing
per le aziende che investono nella presenza in fiera per curare i propri
clienti e la propria immagine e per acquisire nuovi contatti. Molto soddisfatta
della partecipazione a “Viatec 09” si è mostrata Sara Pauselli, titolare della
ditta PAUSELLI: “Viatec 09 è andata bene,
abbiamo avuto più contatti rispetto all’anno scorso. Noi utilizziamo la fiera
per farci conoscere e per avere un contatto diretto con i clienti: è sempre
meglio vedersi personalmente. I clienti possono porre domande specifiche e noi
possiamo rispondere, queste sono cose più difficili da svolgere telefonicamente
o via internet. Bolzano è per noi una buona posizione perché abbiamo, tra i
nostri prodotti, una macchina specifica per le strade di montagna e quindi
l’Alto Adige è un’ottima regione per presentare questo prodotto in quanto
arrivano molti interessati anche dal vicino Trentino, regione molto importante
per la nostra attrezzatura e quest’anno sono venuti anche ospiti dall’Europa
dell’est: Moldavia e Russia
”. Anche

Walter
Hohenstein, titolare HTM IMS: “Baumec 09
è andata abbastanza bene, la fiera si dimostra sempre essere un valido
strumento di marketing perché indirettamente porta buoni risultati: è uno
strumento per mostrare al cliente non solo il proprio prodotto, ma anche la
propria disponibilità, che spesso è di uguale importanza, se non maggiore, del
prodotto stesso; inoltre, si fa accrescere la propria immagine. Abbinare Baumec
e Viatec era la miglior cosa che si poteva fare poiché la clientela è la stessa
”,
afferma il sig. Hohenstein concludendo: “La
crisi la sentiamo, ma la risolviamo!

 

 

 

Il
congresso internazionale di “Viatec”, tenutosi il giovedì e la mattinata del
venerdì, e il convegno sulla sicurezza di “Baumec”, svoltosi il sabato mattina,
sono stati ben frequentati registrando ognuno 250 partecipanti, grazie anche ai
noti relatori quali, il dott. Paolo Montagner, Direttore Ripartizione servizio
strade della Provincia Autonoma di Bolzano, l’ing. Carlo Costa, Direttore
tecnico dell’Autostrada del Brennero, il dott. Ludwig Nössing dell’Ufficio
Geologia e prove materiali della provincia Autonoma di Bolzano, il prof.
Maurizio Bocci dell’Università Politecnica delle Marche, l’avv. Lorenzo
Fantini, Dirigente del Ministero del Lavoro a Roma e l’ing. Marco Masi,
Coordinatore del Comitato Tecnico Interregionale. Anche i seminari organizzati
dalla ripartizione 20 e 21 della Provincia Autonoma di Bolzano hanno registrato
la presenza di 120 responsabili per la sicurezza nei cantieri stradali, 60 nel
pomeriggio di venerdì e 60 in quello di sabato.

 

“Viatec”
e “Baumec” sono state realizzate con il patrocinio della Provincia Autonoma di
Bolzano, dell’Autostrada del Brennero Spa, della Società Galleria di Base del
Brennero e dell’INAIl (Direzione provinciale di Bolzano), presenti anche in
fiera con un proprio stand.

 

Tutte
le informazioni riguardanti “Viatec” e “Baumec” si trovano nel sito ufficiale: www.viatec.it e www.baumec.it.

Newsletter