News AEFI

LA 116ª FIERACAVALLI PARTE AL GALOPPO, DA OGGI A VERONAFIERE OLTRE 2.700 CAVALLI DI 60 RAZZE DA TUTTO IL MONDO

Purosangue arabi, spagnoli e frisoni, i cavalli dell’epopea western, gli
appaloosa, i paint e i quarter horse, i giganteschi cavalli italiani da tiro pesante rapido, fino ai minuscoli
falabella, alti meno di un metro: 2.735 esemplari di 60 razze, da oggi e fino a domenica, tornano
protagonisti assoluti a Verona con Fieracavalli.
La 116ª edizione della più importante manifestazione internazionale dedicata al settore equestre conta 650
aziende da più di 25 nazioni, con il debutto di Svezia, India, Oman e Cina, e 35 associazioni allevatoriali.
Sono quasi 200 le iniziative in programma, tra gare sportive, esibizioni, spettacoli e convegni. E quest’anno,
a raccontarle in presa diretta, anche la social influencer e giornalista Selvaggia Lucarelli, nella inedita veste
di inviata speciale da Fieracavalli.
Questa mattina, al taglio del nastro con il saluto del picchetto d’onore del Corpo forestale dello Stato hanno
partecipato il sottosegretario di Stato del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Giuseppe
Castiglione, insieme al governatore della Regione Veneto, Luca Zaia, al sindaco di Verona, Flavio Tosi, al
presidente della Provincia di Verona, Antonio Pastorello, al presidente e al vicepresidente vicario di
Veronafiere, Ettore Riello e Damiano Berzacola.
L’affinità naturale che lega uomo, cavallo e territorio rappresenta il filo rosso di Fieracavalli 2014 e si
concretizza ne “La valigia in sella”, il nuovo salone che riunisce, al padiglione 4, le migliori proposte
ippoturistiche nazionali ed estere.
In Europa, infatti, il cavallo muove numeri importanti: tra sportivi, dilettanti e turisti si contano 33 milioni di
appassionati per un comparto che vale nel complesso 9 miliardi di euro. In Italia i cavalieri sono 1,5 milioni,
con un indotto che supera i 900 milioni di euro, mentre le ippovie coprono circa 15mila chilometri, con
quasi 30 itinerari tematici (dati E.A.R.T.H. Academy e Fitetrec Ante).
Nel calendario di Fieracavalli, lo sport resta sempre centrale con Jumping Verona, unica tappa italiana della
Longines FEI World CupTM,
al padiglione 8, e con le discipline del Westernshow, ai padiglioni 11 e 12.
Tornano anche il Salone del cavallo arabo e il Salone del cavallo iberico, frisone e sudamericano, mentre ai
cavalieri di domani è riservato il Villaggio del bambino, al padiglione 1. Anche quest’anno, il Salone
Italialleva presenta al padiglione 10 la biodiversità delle razze italiane, mentre al padiglione 6 si trovano i
migliori marchi di abbigliamento, accessori e attrezzature per l’equitazione.
Il divertimento continua con le Notti di Fieracavalli: dalle 20 alle 23, esibizioni, caroselli, competizioni e balli
country al Saloon di Fieracavalli, senza dimenticare il Gala d’Oro Visions, lo spettacolo serale che porta in
scena al padiglione 8 i più grandi nomi dell’arte equestre internazionale.

Newsletter