News AEFI

L’importanza della certificazione per le Fiere

Prosegue l’importante progetto di certificazione di qualità delle manifestazioni fieristiche promosso da AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane con CFI, CFT, la Conferenza delle Regioni e delle provincie Autonome e Unioncamere.

Dal 2013 al 2015, 193 manifestazioni iscritte al calendario fieristico italiano si sono affidate a ISFCERT per ottenere la certificazione secondo la norma ISO25639:2008 (certificazione dei dati fieristici statistici). Dalle iniziali 56 fiere del 2013 si è verificato un incremento notevole che ha portato altre 62 manifestazioni a certificarsi nel 2014 e 75, di cui 4 a livello nazionale, nel 2015.

Questa diffusione è certamente un segnale importante sia in termini di trasparenza nei confronti degli stakeholder, che per una maggiore competitività verso i mercati esteri, dove il processo di certificazione delle manifestazioni fieristiche è molto diffuso.

Emilia Romagna, Lombardia e Veneto ospitano il maggior numero di manifestazioni certificate, ma la scelta di intraprendere il percorso della certificazione ha dato riscontri positivi su tutto il territorio nazionale, anche garantendo la priorità per l’accesso ad una serie di incentivi messi in campo dal Ministero dello Sviluppo Economico, da ICE, dalla Conferenza delle Regioni e Provincie Autonome, dalle Camere di Commercio italiane e da molti enti regionali locali.

AEFI-Associazione Esposizioni e Fiere Italiane nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 34 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

Newsletter