News AEFI

L’ECCELLENZA DELLA ZOOTECNIA DA LATTE ITALIANA IN MOSTRA A VEGETALIA AGROENERGIE.

Cremona è il simbolo della zootecnia da latte italiana, la zona che più di ogni altra è capace di esprimere l’eccellenza del settore a livello internazionale.
E’ infatti da questo territorio che proviene il 10% di tutto il latte prodotto in Italia. Un primato dovuto alla qualità del lavoro degli allevatori e agli altissimi livelli raggiunti dalla selezione genetica.
Le eccellenze degli allevamenti cremonesi, vale a dire le migliori vacche da latte sul territorio italiano, saranno in mostra in occasione di Vegetalia AgroEnergie, in programma alla Fiera di Cremona dal 19 al 21 marzo, con la Mostra Provinciale della Frisona Italiana, un appuntamento da non mancare per apprezzare la “fonte” dei prodotti lattiero-caseari che ci invidiano in tutto il mondo.
Anche l’allevamento, dunque, è protagonista a Vegetalia AgroEnergie, considerato anche il ruolo di primaria importanza che svolgono le aziende agricole ad indirizzo zootecnico sul fronte della produzione di energia da fonti rinnovabili, con particolare riferimento al biogas.
Sono infatti ormai oltre 400 gli impianti di biogas in Italia, e utilizzando come uno dei principali “carburanti” i reflui zootecnici, riescono a trasformare quelli che prima erano rifiuti con un elevato costo di smaltimento, in una preziosa risorsa per la produzione di energia pulita.
La Mostra Provinciale della Frisona Italiana, organizzata dall’Associazione Provinciale Allevatori di Cremona, è un’importante anticipazione del grande evento dedicato alla zootecnia da latte che si terrà sempre a Cremona il prossimo ottobre: il Confronto Europeo di Razza Holstein e Red Holstein, la più importante manifestazione internazionale per il settore, che sarà ospitata nel prestigioso ring della Fiera Internazionale del Bovino da Latte, in programma dal 28 al 31 ottobre.

Newsletter