News AEFI

L’ASSOCIAZIONE ESPOSIZIONI E FIERE ITALIANE FIRMA UN ACCORDO STRATEGICO CON IL LIBANO

Prosegue l’attività di AEFI per l’internazionalizzazione del sistema fieristico italiano: l’Associazione ha siglato infatti nei giorni scorsi un accordo con LECA-Lebanese Exhibitions&Conferences Association. La firma è stata apposta da Elie Risk, Presidente di LECA, e da Ettore Riello, Presidente di AEFI.
LECA è l’unica associazione in Libano che rappresenta organizzatori, fornitori e venues del settore MICE.

L’internazionalizzazione resta un punto fermo dell’attività di AEFI perché rappresenta una leva importante per la crescita delle nostre impresecommenta Ettore Riello, Presidente di AEFI. – Il Libano rappresenta una grande opportunità per il nostro export. Gli scambi commerciali tra i due Paesi sono già significativi. Con un export di 667 milioni di dollari, nei primi sei mesi del 2015, e una quota pari al 7,4%, l’Italia si conferma al secondo posto, dopo la Cina, tra i principali business partner del Libano. Ma sono ancora numerose le possibilità di sviluppo in Libano.
Con questa intesa, AEFI intende intensificare le attività di promozione commerciale sviluppate finora e offrire anche alle piccole e medie aziende l’opportunità di trovare il partner giusto per la crescita del proprio business”
.

La firma dell’accordo rappresenta un altro risultato importante per AEFI a supporto del sistema fieristico nazionale, ottenuto grazie al  costante dialogo con le Istituzioni volto a far percepire i valori e le potenzialità del comparto.

L’accordo ha come obbiettivo lo scambio di informazioni sulla situazione ed evoluzione dei due sistemi economici; la reciproca informazione e promozione delle rispettive manifestazioni fieristiche; l’organizzazione e la promozione di missioni, incontri e seminari per favorire l’attività di networking e l’avvio di nuovi contatti; la realizzazione di studi e ricerche su tematiche di comune interesse.

Questo accordo è molto importante dal punto di vista delle relazioni commerciali tra Italia e Libano, perché il traffico commerciale tra questi due Paesi è rilevante, soprattutto dal punto di vista dell’import-export, e i benefici che essi ne traggono a livello economico e politico sono estesi – aggiunge Elie Risk, Presidente di LECA -. L’accordo tra Aefi e LECA avrà la funzione di aumentare la partecipazione delle aziende libanesi e italiane alle fiere organizzate in entrambi i Paesi, migliorando ulteriormente i rapporti economici tra Italia e Libano”.


AEFI Associazione Esposizioni e Fiere Italiane
nasce nel 1983 con l’obiettivo di generare sinergie tra i più importanti quartieri fieristici italiani. In particolare AEFI si pone come interlocutore privilegiato per gli operatori e le Istituzioni, e svolge un ruolo di sostegno per gli associati attraverso lo sviluppo di attività e programmi nell’ambito della formazione, del marketing, della promozione e della ricerca, oltre all’erogazione di servizi per le fiere attraverso l’attività delle proprie Commissioni: Tecnica di Quartiere, Amministrative-Giuridica, Fiere in Rete, Informatica e Innovazione Tecnologica e Nuove Iniziative e Programmi.
Sul piano internazionale, AEFI rappresenta le fiere italiane in UFI-Unione delle Fiere Internazionali. Presieduta da Ettore Riello, AEFI conta 34 quartieri fieristici Associati, che organizzano oltre 1.000 manifestazioni all’anno su una superficie espositiva totale di 4,2 milioni di metri quadrati. Nei quartieri fieristici associati AEFI si svolgono gran parte delle manifestazioni fieristiche internazionali e l’85% del totale delle manifestazioni fieristiche che hanno luogo annualmente in Italia.

LECA – Lebanese Exhibitions&Conferences Association – è l’unica associazione in Libano, istituita per rappresentare organizzatori, venues e fornitori del settore MICE. LECA è un’organizzazione senza scopo di lucro costituita nel 2013.
L’Associazione rappresenta l’industria ai più alti livelli del Governo, nei forum di settore in Libano e a livello internazionale oltre che sui media.
Le manifestazioni, B2B e B2C, coprono tutti i settori: dal minerario, energia, risorse, turismo, automobilismo, aviazione e marittimo, bancario, vendita al dettaglio e IT fino a nuovi settori come la salute e la scienza medica, il fitness, la bellezza, l’alimentazione, la  ristrutturazione della casa e il design.
Gli Associati di LECA possono beneficiare di  attività per lo sviluppo professionale, di news e pubblicazioni inerenti i diversi settori, risorse professionali, rappresentatività nei confronti del Governo, sviluppo della leadership e appartenenza ai dipartimenti locali.
LECA, presieduta da Elie Rizk, è membro di IAEE, BusinessMed e UFI.

Newsletter